Pagina 23 di 28

Re: libri

MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:09
da rosebud
...non ce l'ho fatta a resistere, ho messo da parte "Guerra e Pace" per un paio di giorni e mi sono letta il "Beowulf".
Bellissimo! Sarà che io ho un po'la fissa dei miti e delle leggende in generale (non per niente sono una fan accanitissima di Pollon :mrgreen: ), ma mi è piaciuto davvero molto

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:16
da PurpleMely
rosebud ha scritto:Io invece mi sto dando alla letteratura russa.
Dopo Il Maestro e Margherita di Bulgakov ho iniziato a leggere Guerra e Pace. È molto bello, ma non so se riuscirò mai a finirlo... tra una giornata di studio e l'altra passa la voglia di leggere Tolstoj



Ciao! A proposito di letteratura russa... Io ho ADORATO "I fratelli Karamazov" di Dostoevskij, che prima o poi rileggerò... ( è stata una delle letture estive imposte dai prof delle superiori che per questo ringrazio tantiiiissimo ;) )

Ed invece che mi dite di Baricco? sono curiosa di sentire pareri, già che quì mi pare si faccia molto sul serio!!!! :D

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 16:02
da rosebud
PurpleMely ha scritto:
rosebud ha scritto:Io invece mi sto dando alla letteratura russa.
Dopo Il Maestro e Margherita di Bulgakov ho iniziato a leggere Guerra e Pace. È molto bello, ma non so se riuscirò mai a finirlo... tra una giornata di studio e l'altra passa la voglia di leggere Tolstoj



Ciao! A proposito di letteratura russa... Io ho ADORATO "I fratelli Karamazov" di Dostoevskij, che prima o poi rileggerò... ( è stata una delle letture estive imposte dai prof delle superiori che per questo ringrazio tantiiiissimo ;) )


Ciao Purplemely!
Ecco, "I fratelli Karamazov" per ora mi manca... purtroppo non sono ancora arrivata a Dostoevskij, ma credo che ne leggerò qualcosa quest'estate, quando avrò un po' più di tempo libero

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 16:43
da Flavio
la letteratura russa mi piace molto (anche se non ho letto che 5/6 libri russi, non di più per ora). in particolare oltre a dostoevsky mi è piaciuto molto padri e figli di turgenev

Re: libri

MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 18:59
da Death Alley Driver
Io invece ho letto "La scomparsa dei fatti" di Travaglio. Un libro acido e tagliente e molto ben documentato. Anche di agile lettura. Per farsi venire un travaso di bile, ma non immotivatamente.

Re: libri

MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 19:06
da Death Alley Driver
E sempre nell'ambito dei libri di politica consiglio "Che cosa sono le BR", una lunga intervista a Donato Franceschini che ripercorre la storia fino agli ultimi giorni. Franceschini è stato uno dei fondatori del movimento nel 67 ( vado a memoria, eh !") e faceva parte della corrente meno violenta. Sarà l'arrivo di Moretti ( colui che freddò Moro ) a innescare la spirale di violenza che conosciamo. Sullo sfondo si muovono loschi personaggi con amicizie influenti, contatti internazionali e palanche di soldi.
Mentre leggevo il libro pensavo che in questi quarant'anni non sembra essere cambiato molto come condizioni di lavoro. Torneranno i terroristi ?

Re: libri

MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 9:31
da rosebud
Sono al sedicesimo canto dell'Orlando Furioso

È bellissimooo!!

Re: libri

MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 13:09
da Menestrello Cremisi
io mi porto in vacanza il III di alessandro magno e "Il tiranno" sempre di Manfredi

Re: libri

MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 15:05
da Fabio
Io oggi comincio "Il Longobardo" di Marco Salvador. Non ho mai letto nulla di questo autore, vedremo...

Re: libri

MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 16:56
da PurpleMely
ordinato su internet "Lettere ad un giovane poeta" di Rilke

Re: libri

MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 20:12
da Sigfrido76
Il bellissimo Ninive di Nicholas Guild!
E' un romanzo storico ambientato nell'antica Assiria e in altre località del Mediterrano.

L'ho preso in Biblioteca, in quanto è fuori catalogo da anni.

Re: libri

MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 12:39
da PurpleMely
Sto leggendo "Pilota di guerra" di Antoine de Saint Exupéry...E devo dire che lo sto scoprendo fantastico...ovviamente autobiogragico, in piena seconda guerra mondiale..
Lo scopro di un lirico impressionante... Molto al di là della lirica semplicità del Piccolo Principe.

Re: libri

MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 21:58
da rosebud
Di Saint Exupéry mi piacerebbe leggere qualcosa in lingua... ma vorrei aspettare, almeno finchè non l'avremo approfondito a scuola.

Intanto ho finito l'Orlando Furioso!! Che dire... peggio di Beautiful... ma Messer Ariosto è un grande...

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 0:19
da Menestrello Cremisi
devo finire la trilogìa di Alessandro Magno e poi via con Satirycon

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 9:51
da PurpleMely
rosebud ha scritto:Di Saint Exupéry mi piacerebbe leggere qualcosa in lingua... ma vorrei aspettare, almeno finchè non l'avremo approfondito a scuola.

Intanto ho finito l'Orlando Furioso!! Che dire... peggio di Beautiful... ma Messer Ariosto è un grande...


Per ora sono ferma al Petit Prince in lingua ;)

Re: libri

MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 23:44
da Ranfa
finito da poco Io robot...un classico che avevo saltato!

Re: libri

MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:51
da Mary Lane
Tra un libro di normativa e l'altro (v. Dlgs 163/2006...etc..) sono riuscita a leggere:

Sara Yalda: “Il paese delle stelle nascoste”
Moooolto carino, ben scritto ed interessante.

Mario Calabresi "La fortuna non esiste"
Interessante e adatto a chi, come me, ha passato un momento di profonda crisi lavorativa...

e ieri ho comprato questo:

Immagine

Nick Cave "La Morte di Bunny Munro"
Non potevo non comprarlo! Adoro Nick! Vi farò sapere se mi è piaciuto.

Re: libri

MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 16:35
da Fabio
Oggi ho dovuto comprare il libro di gossip girl per mia sorella, che vergogna....
Girando per la libreria c'erano tanti di quei libri ignoranti su draghi, orchi, folletti, guerrieri che passerei le giornate a leggere!

Va che bél...
Immagine

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:10
da PurpleMely
Io sono capace di trascorrere le ore in libreria... Anche solo a spulciare titoli e copertine senza poi comprare nulla... ;)

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 23:05
da Ranfa
devo dire che quella è una bella attività :mrgreen:

Re: libri

MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 12:18
da PurpleMely
Iniziato "L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin" - Baricco

Re: libri

MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 17:07
da dipparl
Buona lettura rocker! 8) :wink:

Re: libri

MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 19:40
da dipparl
PurpleMely ha scritto:ordinato su internet "Lettere ad un giovane poeta" di Rilke



Finito stamattina! :wink:

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 17:03
da Flavio
dopo secoli che non leggevo libri ieri ho fatto un salto in libreria, non sapendo su cosa buttarmi sono andato sul classico Dostoevskij che finora non mi ha mai deluso. ho preso "Le notti bianche"

Re: libri

MessaggioInviato: martedì 3 novembre 2009, 21:26
da PurpleMely
Flavio ha scritto:dopo secoli che non leggevo libri ieri ho fatto un salto in libreria, non sapendo su cosa buttarmi sono andato sul classico Dostoevskij che finora non mi ha mai deluso. ho preso "Le notti bianche"


fantastico...
curiosa! Attendo un tuo giudizio ;)