Pagina 1 di 2

Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 7:24
da dagliStates
Sono sballato dal jet lag, piu' di 24 ore che sono in piedi,
ma la mia mente e' li': non c'e' piu' Jon.

Era il 1984, il periodo piu' bello dell'anno, quello che va dal 15 al 30 Giugno,
le vacanza estive che irrompevano cariche di attese e di desideri.
Ti ubriacavi non di Facebook, ma di amici, di sport, avevo 15 anni,
passavo la giornata a giocare a pallone in cortile, a pallacanestro
al campo della scuola vicina...e la sera si passava da una festa di quartiere
all'altra. La Festa dell'Oratorio, le Feste di partito, scroccando passaggi dai
fratelli grandi.
La classica festa di fine anno scolastico in Citta' Alta, la scalata del Colle di San Vigilio
bicicletta,
gli amici, le ragazze, la musica.

Nel 1984 passai dalla musica alla Musica.

Era il 1984, per me il periodo piu' bello della vita, quello che il sommo poeta
chiamo' il "limitare di gioventu'" da salire lieti e pensosi.
Io - che sommo poeta non sono - lo chiamo "l'eta' della stupidera",
quando puoi sbagliare, devi sbagliare, perche' la tua vita
e' una nebbia carica di promesse e nessuna in quel momento
ti pare troppo difficile perche' tu non possa mantenerla.
In quell'anno Jon Lord aveva 43 anni, curiosamente la mia eta' attuale.
In quell'anno lui e gli altri 4 cambiarono la mia vita,
la migliorarono, accompagnando con il loro genio
il mio viaggio dentro e fuori l'eta' della stupidera,
dando motivazione alla ricerca del mantenimento di quelle promesse,
alleviando le delusioni per il loro fallimento.
Loro c'erano, su vinile, su cassetta, poi su CD, per MP3,
c'erano sempre.

C'era l'intro di Bach del Live in London, You Fool No One,
c'era l'assolo di Highway Star, c'era Child In Time.
C'era Perfect Strangers, c'erano gli occhialoni demode'
sulla copertina del libro "Deep Purple" di Atzori,
c'era il "No thanks" del video di Call of the Wild.
C'erano i loro concerti vissuti con una felicita' folle.
Jon Lord era li', signore anche quando sbatacchiava l'Hammond,
quasi che il suo cognome fosse anche un suo marchio di personalita'.

E ora? Che si prova ora?
Si', ha detto Nerone che e' finita un'era ed e' vero.
Ma non soltanto per la buona musica.
E' finita un'era per me.
Il primo membro della MkII che ci lascia
e' un segno forte,
la parte piu' puerile di me diceva che "come hell or high water",
ma loro ci saranno sempre.
Ecco, l'ultimo residuo di stupidera e' stato spazzato via.
Quell'ultimo spazio di quel 1984 con cui ancora mi ostinavo a guardare il mondo
si e' chiuso.
Qualche promessa l'ho mantenuta, molte le ho disattese.

Ma tu, Jon Lord, hai sempre messo la nota giusta al posto giusto.
Tu le tue promesse le hai mantenute tutte.
Grazie. Davvero.

Alessandro

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 8:12
da MarColas
Bellissimo post.
Sono tuo coetaneo e mi sento esattamente così anch'io.

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 11:31
da bluto
Coetaneo anche io, classe 1969, mi ritrovo in molte cose che scrivi.
Il 1984 è un anno che non posso dimenticare, l'emozione che provai nel sapere che quei 5 eroi musicali si stavano riunendo, quel gruppo di cui ascoltavo da qualche anno ininterrottamente Made in Japan e che inizialmente era la band del chitarrista dei Rainbow + tastierista e batterista dei Whitesnake.
Ci volle poco per rimettere tutto in ordine cronologico e nel giro di pochi mesi sapevo tutto dei Deep Purple, formazioni, discografia e progetti paralleli.
Avevo amici che impazzivano x Blackmore, chi stravedeva x la voce cristallina di Gillan, io invece mi ero innamorato di quel signore con i baffi e occhiali da sole a goccia.
Ricordo il numero di Kerrang che presentava la reunion, ricordo le 5 pagine con la le 5 foto dei componenti in formato A4, staccai quella di Lord seduto davanti ad un bellissimo pianoforte bianco a coda e la appesi sul muro della camera a fianco della scrivania dove non c'erano ancora computer e stampanti ma dove iniziavo a compilare pagine e pagine di tabelle con discografie ed ed elenchi di bootlegs mentre nelle mie orecchie passavano fiumi di note trasmesse da lp o mc.
Tra tutte queste note, quelle che più mi emozionavano erano sempre quelle dell' Hammond che noi tutti conosciamo fino a spingermi a registrare su cassetta una compilation esclusivamente composta dai suoi assoli.
Ore liete, spensierate , ricordi indelebili che riaffiorano in questo triste momento.
Quando un artista amato ci lascia è sempre triste, nel caso di Lord credo lo sia un po' di più perchè sono convinto avesse ancora parecchio da esprimere, non era il classico rocker sulla via del tramonto, ma un musicista che aveva ancora tante idee che andavano di pari passo con l'avanzare dell'età, quello che lui oggi suonava e componeva non era nostalgico e patetico come in alcuni casi capita con altre persone di quell'età ma originale e ricco di passione per la Musica.
Il ragazzo ci sapeva fare veramente ed è per questo che mi mancherà molto, anche se ha lasciato a tutti noi un'infinità di splendide note per ricordarlo, purtroppo ho la sensazione che non siano abbastanza e che ne manchino tante altrettanto sublimi che lui aveva in mente e nel cuore , purtroppo non ha avuto abbastanza tempo per trasmettercele.
Con il magone in gola e nello stomaco dico R.I.P. Jon , colonna sonora della mia vita.....

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:07
da Strange Kind of Woman
Io nasco negli anni di piombo, a differenza vostra.
Meno leggerezza, quasi nessuna distrazione o svago, almeno per ciò che concerne la mia infanzia e adolescenza.

I Deep Purple li scoprii da sola, a tredici anni, scavando oltre il mio isolamento non solo territoriale; allora per curiosità, oggi per sopravvivenza.
La Musica è stata ed è ancora l'unico motivo di contentezza per me, e quando tocca livelli Sublimi, come nel caso del nostro amato Lord, che è stato un Lord in ogni senso, c'è poco da aggiungere...
Ogni giorno che passa si muore un po' e con noi la Magia di certe note vissute, dense di speranza.
Ma quelle non si perdono.
Esse SONO, esistono inscritte nella nostra coscienza superiore eterna.
Rendiamo grazie a chi le ha sapute mettere in terra e renderle condivisibili.

Onore e gloria al Maestro.

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 13:15
da nerone
Voglio scrivere due righe anch'io
come ringraziamento a Jon

ho qualche anno in più di Alessandro e "Bluto"
e nel 1984 già stavo picchiando il muso contro le avversità della vita
ma da tempo la sua musica accompagnava la mia vita
l'ha accompagnata fin d'ora
e la accompagnerà fin che avrò la fortuna di poterla ascoltare
con Jon se ne va un pezzo della mia anima

con la sua musica ho condiviso momenti magici momenti difficili momenti intimi
ringrazio qui Jon per tutto quello che ha fatto per me come per tutti voi
lo ricorderò ogni volta che le sue note arriveranno alla mia anima
la sua musica rimane sempre con me

grazie Jon

RIP

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 14:12
da RatBatBlue95
http://www.youtube.com/watch?v=YPM6ni4bQzc (Deep Purple - Lazy)

Voglio ricordarti così Jon, con il TUO pezzo, quello che mostra più di qualunque altro che personalità unica e geniale si spegne oggi. Maestro, grazie di cuore per tutto. =D> =D> =D>

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 14:22
da Quicksilver
Perdonate la schiettezza, ma a me rode tanto il culo.

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 15:02
da pumaurizio
:cry: =D> =D> Grazie jon di averci regalato grandi emozioni non dimenticheremo mai l'impero musicale che hai creato, lo scorso anno sei stato a Palermo nella mia citta' e ci hai regalato una garndissima serata piena emozioni come solo tu sai fare riproponendo le tue composizioni e facendoci rivivere grandi ricordi del passato,sei stato per tutti noi come un parente ci hai regalato sogni con la tua musica che rimarra' nei secoli una pietra miliare,oggi con tantissimi magoni ti saluto non con un addio ma con un ciao perche' rimarrai sempre presente e vivo nei nostri cuori.Ciao zio Jon, grazie di cuore da Maurizio:cry: :cry: =D> =D>

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 15:27
da fabio q
Quicksilver ha scritto:Perdonate la schiettezza, ma a me rode tanto il culo.

Anche a me, e pure tanto.

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:08
da ROXI76_99
Bellissimo post Alex...grazie...

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 1:10
da fabio q
Voglio ricordarlo così, con questa bellissima foto e con la sua bellissima espressione

Immagine

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 8:25
da Jon
Bellissima Fabio, grazie, è stupenda!!

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 17:52
da dipparl
Solo chi mi conosce personalmente sa quanto ami i Deep Purple, li amo davvero. Mi hanno cambiato la vita, musicalmente e non solo. La Mk2 in primis.
Jon se n'è andato, è il primo che se n'è andato, me vivente.
Non incredibile, ma crudelmente credibile.
Resterà, questo è ovvio, ha fatto talmente tanto che ovviamente resterà. Anche se non abbastanza.

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 18:01
da Asso_982
Io solo oggi sto realizzando. sono molto più triste in questo momento che appena appresa la notizia.
Caro Maestro Jon....e pensare che quando lasciò nel 2002 per 7 anni non ho voluto più vedere i Deep Purple dal vivo...
Oggi è il 18 Luglio...un anno fa molti di noi erano a Verona...anche quel bellissimo concerto è stato un regalo di Jon...fu lui a volere i DP con l'orchestra...
E' incredibile come una persona che non hai mai conosciuto (nel mio caso a dire la verità ho avuto la fortuna di parlarci per 5 minuti...) lasci nella tua vita un segno molto maggiore di tanta gente che conosci realmente...
Grazie Jon...grazie di aver contribuito a comporre gran parte della colonna sonora della mia vita...

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 19:18
da The Lawyer
http://www.youtube.com/watch?v=r_p2AG5B ... tube_gdata

"Had a friend once in a room, had a good time but? it ended much too soon."

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 21:19
da lordforever
Il grande Jon, in occasione della registrazione del suo Concerto in studio, effettuata pochi mesi fa, tra le tante sofferenze del male che l'ha ucciso (l'album uscirà presumibilmente postumo), ha voluto, per eseguire la parte che un tempo fu di Ritchie, questo Dio della chitarra: Joe Bonamassa...vengono i brividi nel pensare cosa avrebbe potuto fruttare la loro collaborazione se il destino avesse disposto altrimenti...

http://www.youtube.com/watch?v=LF8rfPR2 ... re=related

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 22:11
da GIORGIO.MARCATO
fabio q ha scritto:Immagine



Deep Purple Might Just Take Your Life
http://www.youtube.com/watch?v=jtPIxxbSKQY

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 22:38
da GIORGIO.MARCATO
Last word - Jon Lord.

BBC Radio 4 have a weekly half hour obituary broadcast called Last Word. This is the 8 mins about Jon Lord from the show of 20th July 2012.
Contributions from Ritchie Blackmore, Rick Wakeman, and Geoff Barton.

http://www.youtube.com/watch?v=9PqjcvMOGm8

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 22:55
da GIORGIO.MARCATO
Commento su Youtube:
I'm sorry about K.? Emerson, R. Wakeman, Vangelis, Don Airey and the others, but in our christian society the God is one and this WAS Jon Lord. R.I.P.

Deep Purple Jon Lord Hammond wonderful solos
http://www.youtube.com/watch?v=jv7IzJ35 ... re=related

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:25
da GIORGIO.MARCATO

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:21
da Fabry911
Ciao ragazzi vi segnalo che Us And Them Pink Floyd Fanzine dedica l'aggiornamento di Luglio al Grande JON LORD!!!


http://www.usandthem.de/pinkfloyd/page2/ipage2.html


http://www.facebook.com/www.usandthem.de

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 19:32
da Fabio
Grazie della segnalazione. Ci fa capire quanto fosse rispettato Jon nell'ambiente.

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 10:06
da drago
un grazie anche per...LIFESPAN...stupendo video inerente la realizzazione di Malice in Wonderland!
http://www.youtube.com/watch?v=JulniwFZ ... re=g-all-u

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 0:21
da fabio q
Il leggendario tastierista dei Deep Purple Jon Lord avrebbe voluto registrare il famosissimo Concerto For Group And Orchestra in studio e solo di recente era riuscito a realizzare questo sogno. Grazie ad un gruppo di mucisiti di primissimo lvello (Bruce Dickinson, Joe Bonamassa (BLACK COUNTRY COMMUNION), Steve Morse) agli Abbey Road Studios sotto la direzione di Paul Mann, è nato “Concerto For Group And Orchestra” che verrà pubblicato il 25 settembre dalla Eagle Rock Entertainment come opera postuma dopo la scomparsa dell’artista.

Tracklist:
01. Movement One
02. Movement Two
03. Movement Three

Re: Grazie Jon.

MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 15:00
da dagliStates
Ho voluto rivedere questo filmato risalente a un anno fa

http://www.youtube.com/watch?v=OywSpd2EbPg

Fortunatamente a Leicester si sono mossi in tempo.
L'emozione di Jon è palpabile,
mi piace pensare sia stato per lui un motivo di gioia enorme e inattesa.