Pagina 4 di 6

MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:24
da dipparl
Nessuno dei due cantanti mi convince appieno in questo live.
Coverdale saprà fare molto meglio più avanti, mentre di Hughes ho già detto in passato che non mi piace il suo stile (urletti compresi). O meglio...non è che non mi piaccia del tutto...ma non è il tipo di cantato che mi piace particolarmente.
sui pezzi mk2 sono quasi imbarazzanti. ma non scopro l'acqua calda.
Un po' deludente Burn (anche il suono non aiuta...). Comunque gran concerto e grandissimo pezzo di storia del rock.

MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 20:50
da jack78
salvatorebaz ha scritto:qui abbiamo Blackmore stellare....come ho già detto...e non nel 93)


Sei irrecuperabile! :lol:

Il dvd è stupendo e fatto molto bene, la band è in grandissima forma e Smoke on the water è eseguita molto bene....peccato per il suono e per le inquadrature su Blackmore troppo spesso di spalle.
Il contesto è fenomenale...quanta gente!!!
Ritengo comunque Live in London nettamente superiore.

MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 22:01
da frencIAN
[quote="jack78"] le inquadrature su Blackmore troppo spesso di spalle.
[quote]

eh ci credo!!! guarda che combina se lo inquadri dal davanti... :D

MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 22:02
da frencIAN
jack78 ha scritto: le inquadrature su Blackmore troppo spesso di spalle.


e ci credo!!! guarda cosa combina se lo inquadrano dal davanti... :D

MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2007, 23:46
da Menestrello Cremisi
jack78 ha scritto: la band è in grandissima forma e Smoke on the water è eseguita molto bene....



They :D all came out to montreux
On the lake geneva shoreline....

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 0:07
da Flavio
dipparl ha scritto:Coverdale saprà fare molto meglio più avanti.
quotissimo, è una storia vecchia magari, cmq ribadisco, zio david nei whitesnake mi entusiasma molto di più (vedi live in the heart of the city o rock in rio...) quì oltre alla voce impastata forse paga ancora l'esordio...

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 0:29
da Ranfa
come è risaputo..si cagava sotto...prima del concerto si era chiuso nel camerino...è il minimo che poi sul palco con tutta quella gente l'emozione...

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 0:41
da ROXI76_99
Uuuuh...che tenerino...

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 0:46
da Menestrello Cremisi
Ranfa ha scritto:come è risaputo..si cagava sotto...prima del concerto si era chiuso nel camerino...è il minimo che poi sul palco con tutta quella gente l'emozione...

fino a poche settimane prima cantava ancora nei "Magdalene"...

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 1:07
da Jon
uhmmm... il california jam non è tra i miei preferiti in assoluto, anzi... chi mi piace di più è blackmore, senz' altro, ma andiamo per ordine parlando sempre per opinione PERSONALE, quindi piano con le eventuali fucilate e lapidate 8) :

Burn mi fa cagare letteralmente
Might Just Take Your Life non ha molto senso in un repertorio live
Lay Down Stay Down poteva uscire anche meglio, ma l'assolo di blackmore non è affatto male
In Mistreated Blackmore ci da dentro di brutto, all'inizo, in mezzo, e alla fine (magico l'effetto violino :-({|= )
di Smoke on the Water è carino l'assolo dello zio ma niente di più...
in You Fool No One c' è un intro di lord pazzesco di una carica incredibile, l'assolo di paice non ne parliamo neanche; il nostro drummerista ha SEMPRE suonato in maniera impeccabile.. e l'assolo di blackmore è troppo pieno di grinta... ecco, questo pezzo vale da solo quasi tutto il dvd
Space Truckin.. per qualcosa di "sfizioso" cerco di rivolgermi sempre allo zio nelle parti in cui può fare liberamente "qualche notina in più" che è sempre ben accettata... anche se durante l' improvvisazione, verso la fine, c'è un passaggio magico.. penso che abbiate capito a quale mi riferisco (almeno per me è così)

boh, un concerto definito da tutti (anche dalla maggior parte di voi, vedo) grandioso etc... beh, sia chiaro che non sono ASSOLUTAMENTE in aria di polemica, ma a me non sembra proprio questo grande concerto... istintivamente direi che fa cagare e poi parlerei dei lati positivi... strumentali, perchè non ho voluto parlare di quanto hanno fatto SCHIFO i due cantanti... l' unico momento che sembra gasante, è durante mistreated quando si raddoppia la velocità e hughes ci da dentro con gli allukki.. peccato, però, che stona senza ritegno... che dire, un live per gustarsi le perle degli zii fondatori, per il resto aria fritta (al forno per chi è a dieta.. come me :D ... ](*,) :mrgreen: )

P.S. e vi parla uno che non appena è uscito il dvd è andato subito a cercarlo per prenderlo originale, con tutto che sapevo già cosa c'avrei trovato dentro...

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 1:41
da Ranfa
non sono per niente di questa idea...però ognuno la pensa come vuole :wink:
io amo questo live!

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 1:57
da Jon
lo immaginavo :wink: ... d'altronde sono pur sempre i Deep Purple 8)

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 10:04
da D.P.
salvatorebaz ha scritto:Avevo aperto una discussione....e sono stato dirottato giustamente qua dato che già stata messa in precedenza...Cmq California jamming lo ritengo un grande live...purtroppo l'audio non è bilanciato attimamente...ma Blackmore qui è davvero fuori dal comune...spazia dal rock al blues e tutto il resto..e suona davvero...(qui abbiamo Blackmore stellare....come ho già detto...e non nel 93)


California Jam è un buon concerto, ma è più degno di nota per il comportamento di Blackmore che non per la performance della band in sé (che è buona ma comunque non eccezionale, nonostante Hughes in stato di grazia).
La sensazione generale è quella di un eccesso di nervosismo, frutto probabilmente sia della vastità del pubblico che delle circostanze pre-concerto, nervosismo che tende un po' ad impallare la band.

Se vogliamo sentire la Mark III dare il bianco, Live In London è il concerto da avere: lì la prova generale è davvero stellare, i cinque suonano in scioltezza e quello è uno dei pochi live in grado di competere con Made In Japan.

Daniele

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 10:16
da D.P.
Ranfa ha scritto:non sono per niente di questa idea...però ognuno la pensa come vuole :wink:
io amo questo live!


Pure io, in ogni caso. Fra l'altro sono uno dei pochi ad apprezzare il cantato dei pezzi Mark II. È diverso, ma mi piace comunque.

Daniele

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 10:22
da nerone
direi che Jon e' stato a dir poco impietoso
anch'io amo quel live
ma devo dire che sostanzialmente ha ragione
purtroppo quello che che dice, per quanto sgradevole, e' vero.

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 12:26
da Soldier Of Fortune
mmmmh..il diavolo non è cosi' brutto come lo si dipinge..

Sostanzialmente, è un buon concerto della MkIII, considerando che era il loro primo tour in America con quella formazione, non erano sicuramente al top in quella sera, ma tutti i pezzi sono eseguiti abbastanza bene, nonostante il nervosismo della Band..Nonostante tutto (leggi l'audio non perfetto e le inquadrature a capocchiam) il video è molto emozionante :D

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 13:52
da jack78
D.P. ha scritto:
Se vogliamo sentire la Mark III dare il bianco, Live In London è il concerto da avere: lì la prova generale è davvero stellare, i cinque suonano in scioltezza e quello è uno dei pochi live in grado di competere con Made In Japan.
Daniele


Meno male che lo pensi anche tu!...quando l'ho scritto tempo fà non mi credeva nessuno!...le tue parole hanno un certo peso :D

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:22
da The Lawyer
D.P. ha scritto:
salvatorebaz ha scritto:Avevo aperto una discussione....e sono stato dirottato giustamente qua dato che già stata messa in precedenza...Cmq California jamming lo ritengo un grande live...purtroppo l'audio non è bilanciato attimamente...ma Blackmore qui è davvero fuori dal comune...spazia dal rock al blues e tutto il resto..e suona davvero...(qui abbiamo Blackmore stellare....come ho già detto...e non nel 93)


California Jam è un buon concerto, ma è più degno di nota per il comportamento di Blackmore che non per la performance della band in sé (che è buona ma comunque non eccezionale, nonostante Hughes in stato di grazia).
La sensazione generale è quella di un eccesso di nervosismo, frutto probabilmente sia della vastità del pubblico che delle circostanze pre-concerto, nervosismo che tende un po' ad impallare la band.

Se vogliamo sentire la Mark III dare il bianco, Live In London è il concerto da avere: lì la prova generale è davvero stellare, i cinque suonano in scioltezza e quello è uno dei pochi live in grado di competere con Made In Japan.

Daniele


QUOTO Totalmente.
Esatta valutazione.

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 17:53
da Simmons
Soldier Of Fortune ha scritto:mmmmh..il diavolo non è cosi' brutto come lo si dipinge..


Scusate l'OT ma Elio dice che "...la merda che non è così brutta come la si dipinge....." :lol:
Scusa Soldier ma mi è venuta spontanea..... :lol:

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 20:34
da Jon
se il california jam è un buon concerto della mark III, allora vorrei sentirne uno peggiore... e credo che sia un po difficile.. ripeto, come dice anche nerone, che mi piace questo live, sono o non sono un loro fan?; anzi, alcune piccole parti sono grandiose... credo, però, che quelle parti deliziose possano essere adorate solo dai fan perchè solo loro riescono ad ascoltarle. Infatti altri ascoltatori, non appena sentono gli errori di coverdale e hughes (che sono ovunque) dicono "ma che cavolo stanno a fa quei due? chi stona, chi starnazza.. non è proprio il massimo che mi aspettavo visto che i fan lo definiscono eccezionale.. ma allora, se questo è il massimo chissà come sono i medi e i bassi livelli di questo gruppo.. boh=delusione e tanti saluti ai deep purple". Naturalmente, noi che siamo fan ci passiamo sopra (me compresissimo, sia ben chiaro) ma altri no e, quindi, acceccati dalla prima impressione non riescono più a sentire quelle POCHE perle strumentali degli zii tra un cavolo e l'altro; il punto è che, secondo me, non lo si può definire un concerto epocale e di impatto come lo è made in japan che è una scossa compatta DALL' INIZIO ALLA FINE PER TUTTI E 5 GLI ELEMENTI... forse lo si può tenere molto in considerazione perchè è l' unico concerto dei deep dei '70 che sia integrale, a colori, in uno STADIO con un pubblico numerosissimo (ma di certo non solo per i purple, c'erano tante altre band); il contesto adatto contribuisce a parlare di quel fenomeno di 300.000 persone presenti e passa (non ricordo il numero) e a farne una gran serata ma non un gran concerto... fatto sta, infine, che se dovessi far sentire la prima volta i deep purple a chiunque per farne recepire la grandezza e unicità che noi tutti gli abbiamo sempre attribuito, non farei ascoltare MAI E POI MAI il california jam, mi vergognerei soltanto e anche tanto. Perciò farei ascoltare PRIMISSIMAMENTE un vero concerto epocale e d'impatto come il buon vecchio made in japan o qualcosa in studio come in rock, machine head etc. e poi il cal jam... d'altronde sarei proprio curioso di sapere chi di voi si è innamorato dei deep ascoltando per primo il califorina jam e SOLO DOPO gli altri classici... e soprattutto se a qualcuno è capitato, vorrei sapere di che cosa ESATTAMENTE si sarebbe innamorato di questo concerto; se la musica che esce dalle casse o il contesto molto rock 'n' roll (che però è una figata 8) )...

allora ci sono questi marktrettari :wink: ?.. non è una provocazione, ma solo dati di fatto :wink: e comunque.. W DEEP PURPLE FOR EVER :D (basta guardare la mia firma 8) )

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 20:42
da MEL
ma nessuno credo parta con i deep col california jam :lol: :lol: :lol:

personalmente è stato il mio nono cd che comprai dei deep :D

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 21:05
da Soldier Of Fortune
Sara' una questione di punti di vista per te , ma io ho iniziato con In Rock e Burn..Made In Japan e Made In Europe..California Jam e Scandinavian Nights..non ho preferenze particolari, compreso Made In Japan,ma per esempio mi è sempre piaciuto piu' California Jam video che Denmark 72, senza considerare i contesti di pubblico e di attitudine..di certo non lo preferisco certo perche Blackmore spacca la chitarra sulla telecamera..

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 21:50
da D.P.
Jon ha scritto:se il california jam è un buon concerto della mark III, allora vorrei sentirne uno peggiore...


Il primo in assoluto è qualcosa di disastroso, per quanto pieno di fascino :-D

Jon ha scritto:fatto sta, infine, che se dovessi far sentire la prima volta i deep purple a chiunque per farne recepire la grandezza e unicità


La video è stata il secondo loro live che io abbia mai sentito (e il primo che abbia mai visto), e personalmente non mi lamento :-P

Daniele

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 21:52
da D.P.
MEL ha scritto:ma nessuno credo parta con i deep col california jam :lol: :lol: :lol:

personalmente è stato il mio nono cd che comprai dei deep :D


Per voi è un cd. Per me (e molti altri "vecchi") California Jam è sempre e comunque una videocassetta :-D

Daniele

MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 23:17
da The Lawyer
D.P. ha scritto:
MEL ha scritto:ma nessuno credo parta con i deep col california jam :lol: :lol: :lol:

personalmente è stato il mio nono cd che comprai dei deep :D


Per voi è un cd. Per me (e molti altri "vecchi") California Jam è sempre e comunque una videocassetta :-D

Daniele


He he he .... comprato il VHS nel 1984, come premio per aver passato la maturità.
Per il primo esame a Giurisprudenza mi regalai The Song Remains The Same .... ovvio in VHS