Pagina 1 di 1

La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 13:00
da Nicola
riascoltando i dischi con Hughes e coverdale mi è venuta questo dubbio :-k

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 13:49
da mteso
A mio parere assolutamente no... La mark 2 ha cambiato gli stilemmi del rock mentre la Mark 3 li ha riproposti in una chiave blues funky... Inoltre quello che la Mark 2 ha fatto in cosi' poco tempo e' incommensurabile rispetto a tutti i gruppi a lei confrontabili...Non voglio negare la grandezza della MK3 er carita' :-)

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:54
da silvano
Per me sì. Ma proprio perché in quegli anni i cambiamenti si susseguivano a un ritmo talmente serrato che pochi anni, in termini di evoluzione musicale, valevano un'eternità.
E quindi la MKII era più legata al rock della decade passata e alle lunghe jam di stampo jazz e blues, mentre la MKIII aggiungeva degli elementi funky-soul e un'aggressività ritmica che pochi anni prima sarebbero stati anacronistici.
Attenzione, più moderna non significa più innovativa: in questo caso la palma spetta alla MKII, che con In Rock ha praticamente inventato un genere, mentre la MKIII l'ha "solamente" portato verso nuove direzioni.

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 19:33
da GIORGIO.MARCATO
Per conto mio sì, nella musica che hanno espresso, più à la page per i tempi nei suoni e nei ritmi, per di più registrata benissimo, nell'atteggiamento da rockstar dei nuovi entrati.

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 19:58
da trashed
Per mio modesto parere , si!
più moderni e migliori le registrazioni....

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 12:15
da dipparl
Forse erano più "al passo coi tempi", o meglio con un gusto musicale più diffuso. Di certo, a livello di innovazione in senso stretto la MKII era una scalinata sopra, nel complesso.

Non sono nemmeno tanto convinto della superiorità nella produzione dei suoni. Stormbringer è ben registrato, Burn, a mio parere, non è proprio fenomenale da questo punto di vista, anzi.

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 12:53
da nobody's home
Diciamo che se la Mark 2 avesse continuato..per stare al passo con i tempi avrebbe dovuto fare quello che ha fatto la Mark 3...la 2 e' stata nettamente più innovativa
..ma anche più definita..Portatrice di un genere che SOLO lei poteva fare..

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 12:35
da LordEverTheBest
dipparl ha scritto:Non sono nemmeno tanto convinto della superiorità nella produzione dei suoni [...] Burn, a mio parere, non è proprio fenomenale da questo punto di vista, anzi.


Come no? Per me è ottimo sotto tutti gli aspetti, una delle produzioni migliori della loro discografia! Tra l'altro, proprio da Burn in avanti hanno cambiato approccio alla registrazione, aggiungendo più sovraincisioni, effettando la chitarra... in sostanza, realizzando più un lavoro "da studio" che non "da live" come in precedenza.

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 17:44
da dipparl
Mah, a me i suoni su Burn non esaltano più di tanto. Non dico che sia prodotto male, assolutamente, però non è che mi entusiasmi molto da questo punto di vista.

Re: La Mark III era più "moderna" della mark II?

MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 11:32
da Quicksilver
Uhm uhm uhm...
Secondo me la Mark III è stata più moderna per quel che noi "ora" intendiamo il "moderno"...
A livello di innovazione forse la Mark II è stata superiore (almeno per quel che riguarda In Rock: il suono di hammond, il fatto di aver registrato volutamente saturato ecc ecc).