Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

Rainbow, Whitesnake, Glenn Hughes, concerti di Ian Paice in Italia...

Moderatore: Flavio

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da Asso_982 » martedì 13 marzo 2018, 19:58

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Hai ragione Asso...
Child in Time, Fireball, Smoke, Lazy, Black Night, Burn...
:lol: :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol:

In un certo senso.....del resto anche Jimmy Page, per dirne uno naviga nelle stesse acque...
ma poco importa quando la "cover" migliora l'originale...
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1207
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da Asso_982 » martedì 13 marzo 2018, 20:01

Dreamhealer87 ha scritto:Io credo che sia naturale, stiamo paragonando il Blackmore del '95, forse il più strabordante di sempre, a quello odierno, che è obiettivamente ingiusto.


Qualche giorno fa ascoltavo sul tubo Spotlight Kid suonata lo scorso anno e pensavo...forse è un po' lenta ma magari alla fine non è poi così male....poi nemmeno a farlo apposta nella playlist automatica è partita Spotlight Kid live 1995...non voglio commentare...
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1207
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da Asso_982 » martedì 13 marzo 2018, 20:04

childintime ha scritto:"...il pezzo non è malvagio"....."a me non dispiace"...la verità è dura da accettare, il brano è inutile...continuo a percepire quell'approccio molle, direi quasi disinteressato del Maestro...produzione scialba...non capisco il senso di questa operazione...non la capisco...e quando parlo di senso intendo senso artistico, musicale...non commerciale ovviamente...


Il mio ragionamento di prendere un autore esterno per fare un singolo di impatto partiva proprio da queste considerazioni.
Se vuoi far parlare di te, allora fallo e pubblica un pezzo degno di nota. Se la vena creativa è quella che è, poco importa, fallo scrivere da altri, come già fatto in passato.
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1207
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da Asso_982 » martedì 13 marzo 2018, 20:05

A proposito di cover, secondo me si parla troppo poco di questa.

https://www.youtube.com/watch?v=qGkKcBE8pVc
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1207
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 15:26

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da GIORGIO.MARCATO » martedì 13 marzo 2018, 20:27

Asso_982 ha scritto:
childintime ha scritto:"...il pezzo non è malvagio"....."a me non dispiace"...la verità è dura da accettare, il brano è inutile...continuo a percepire quell'approccio molle, direi quasi disinteressato del Maestro...produzione scialba...non capisco il senso di questa operazione...non la capisco...e quando parlo di senso intendo senso artistico, musicale...non commerciale ovviamente...


Il mio ragionamento di prendere un autore esterno per fare un singolo di impatto partiva proprio da queste considerazioni.
Se vuoi far parlare di te, allora fallo e pubblica un pezzo degno di nota. Se la vena creativa è quella che è, poco importa, fallo scrivere da altri, come già fatto in passato.
Sì ma costa, la suocera scuce?
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da GIORGIO.MARCATO » martedì 13 marzo 2018, 20:36

Confessando immensa stima per Drago e tutti voi,
mi sorge spontanea una domanda:
ma come fate ad ascoltare, non dico ad amare,
Bent out of shape?
Sintesi: io non digerisco quasi nessuna canzone del periodo Joe Lynn Turner
e non per il cantante, ma per l'idea di musica...
quel ritmo di batteria, l'assenza di riff, quel basso monofase,
quel cantato insopportabile per le linee melodiche noiose!
Non so spiegarmi bene ma conto sulla vostra arguzia.
Coda: per me, musica inascoltabile.
C'ho provato in tutti i modi, ma nisba.

Invece, il disco con il cantante che non volle farsi crescere i capelli
pur borderline, lo digerisco, due grandi pezzi ci sono.

Fine di uno sfogo disperato.

Esagero nel coming out: i vinili con Dio li ho comprati alla loro uscita,
e specie i primi due li ho consumati, live incluso.
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da drago » martedì 13 marzo 2018, 22:29

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Confessando immensa stima per Drago e tutti voi,
mi sorge spontanea una domanda:
ma come fate ad ascoltare, non dico ad amare,
Bent out of shape?
Sintesi: io non digerisco quasi nessuna canzone del periodo Joe Lynn Turner
e non per il cantante, ma per l'idea di musica...
quel ritmo di batteria, l'assenza di riff, quel basso monofase,
quel cantato insopportabile per le linee melodiche noiose!
Non so spiegarmi bene ma conto sulla vostra arguzia.
Coda: per me, musica inascoltabile.
C'ho provato in tutti i modi, ma nisba.

Invece, il disco con il cantante che non volle farsi crescere i capelli
pur borderline, lo lo digerisco, due grandi pezzi ci sono.

Fine di uno sfogo disperato.

Esagero nel coming out: i vinili con Dio li ho comprati alla loro uscita,
specie i primi due li ho consumati, live incluso.


Ciao Giorgio
E' bello avere opinioni diverse.
"Bent out of shape" mi piace .. non è un capolavoro quale "Rising" (che d'altronde ha solo sei canzoni...) ma si distingue per :
un ottima ballad ( Street of dreams),
magistrali canzoni AOR ( "Stranded", "Fool for the Night", "Can't let you go" ),
un "purpleiano" ed energico" brano ( Fire Dance),
due strumentali che ci offrono un Blackmore solenne (" Snowman" ed "Anybody There").
La produzione è in linea con altre produzioni FM di quel periodo e Turner è indubbiamente il valido cantante esteticamente appropriato.
Anche Romero canta alla grande in "Waiting for a sign " ( è dal vivo che stona :) ).
A livello compositivo il brano mi delude e le liriche altrettanto.: l'emulo Ronnie evidentemente non rammenta che x James Dio le canzoncine "gaie" e ruffiane erano l'eccezione..
Vedremo se Blackmore in futuro tirerà fuori dal cilindro qualche perla compositiva..
nel mentre ascolto 4 gemme quali : "Birds of Prey_The Surprising- All I Got is You _Time for Bedlam."
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da 1984 » mercoledì 14 marzo 2018, 12:40

purpleangel ha scritto:
1984 ha scritto:
fabio q ha scritto:@Asso_982

Totalmente d'accordo con il tuo discorso sui Rainbow èra Turner....Quelli con Dio sono un'altra cosa, inarrivabili e tutto il resto...ma non per questo quelli con Turner siano spazzatura...si può discutere se la loro virata aor sia poco etica, ma non per questo non hanno fatto ottime canzoni...e lo dico da non amante del genere...e neanche tutte mi piacciono...ma cazzo quelle che mi piacciono sono talmente belle che neanche ci penso a quelle che non mi piacciono...e dal vivo comunque spaccavano il culo di brutto....su Turner...ampiamente rivalutato...lasciamo perdere quando sostituì Gillan (d'altronde mica era colpa sua se lo hanno chiamato) e lasciamo perdere come cantava Highway Star...ma quando canta roba sua è un signor cantante....capace di cantare il pezzo sdolcinato come il pezzo hard rock tirato di brutto...forse live non è eccezionale ma sicuramente in studio si...altro che Romero che, per me, non è nè carne nè pesce e ha un timbro per niente personale....non dico che è da buttare via, ma è uno dei tanti...
...e visto che siamo in tema posto un live del 1982...concertone della madonna....Blackmore ha l'elettricità nelle mani :shock: :shock: :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=fx2B8ii_Yf4

Turner ultimamente è stato molto rivalutato..lui secondo me ha avuto un grande limite..non era un cantante hard rock ( forse oggi lo è più di ieri) per timbrica ed estensione...ma ha sicuramente una bella voce ...i suoi limiti si vedono nn solo con i Dp ma anche con Malmsteen...anche se ad onor del vero l'album in studio e dal vivo sono stati i maggiori successi dello svedese iperbolico
Turner paga OLTREMODO , il paragone con i mostri sacri del genere sia di quelli anni 70 ...Gillan- Coverdale Hughes della Purple family ma anche Plant -Dio - Bonnet -Byron ma anche quelli successivi come Tony Martin e Doogie White...per citarne alcuni ...discorso diverso sull' AOR ...dove invece è tutto più sulle sue corde..e nei Sunstorm e Rated X..da veamnete sfoggio del suo valore..veramente bella roba...le sue tonalità e la sua timbrica erano appunto giuste per un gruppo come i Survivor...top class nel genere...penso che Turner abbia anche studiato nel frattempo..il live al wacken classics nel 2015 dove canta I surrender Spotlight e Stargazer e Spotlight mostra un voce meno "fina" e più corposa ed anche la timbrica migliora...Romero per me ha una gran voce...sui purple però nn ci siamo...specie le parti di Gillan...però sono sincero a me piace...anche se avrei preferito Turner..e nella scaletta solo Rainbow...per i miei gusti...



No dai Martin e White proprio no, soprattutto il secondo Turner lo vede col binocolo.


mah...che vuoi che ti dica...sono opinioni...e cantanti diversi come genere di appartenenza , timbrica ed estensione...
Martin nella trilogia sabbath è devastante soprattutto dal vivo...impressionante...White a me piace moltissimo..anche dal vivo...con Malmsteen visto nel 2003...nn lo dico solo a livello personale...fuori prima dei concerti parlando di musica nello specifico era opinione pressochè totale o quasi...al concerto di Malmsteen White era davvero osannato...poi è ovvio che la musica è materia molto soggettiva...per me è Turner nell'hard rock e nel metal che vede Martin e White col binocolo... ma per esempio Martin nei Forcefield di Jan Akkerman nn mi fa impazzire... Strangers in us all lo considero di gran lunga superiore agli album con Turner...poi nn ho menzionato Dickinson dei Maiden e Biff dei Saxon come termini di paragone...anche se li andiamo nel metal vero e proprio...ma debbo dire che sono di parte xchè le voci AOR nn mi dispiacciono ma nn sono le mie preferite...
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 364
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da purpleangel » mercoledì 14 marzo 2018, 13:14

Ok ma non mi puoi dire che martin e white sono dei mostri sacri, al di là dei gusti personali Turner ha un'altra caratura "storica" rispetto a loro, di nuovo soprattutto rispetto a doogie :)
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da 1984 » mercoledì 14 marzo 2018, 14:53

vabbè White nn avrà tutta sta caratura storica...ma di voce ne ha da vendere...Martin , per carità, dall 87 al 90 è stata la voce più interessante e nuova ed anche potente del panorama hard&heavy di quel periodo...poi se andiamo a vedere la caratura dei lavori fatti da Martin in confronto a quelli di Turner...io per il trittico Etrnal Idol -headless cross - Tyr stravedo...e roba strabiliante...anche come suoni molto innovativi per il genere...Martin oltre alla timbrica potente e raffinata è anche molto espressivo ( vabbè so de parte..s'era capito) a me i dischi di Turner con i Rainbow nn mi prendono molto..solo alcuni brani mi piacciono...ma proprio quel genere che nn mi acchiappa... coi Dp manco lontanamente...con Malmsteen invece buono/ottimo lavoro... ma ripeto molto è questione di gusti personali...
una cosa m'è sempre balenata..che Blackmore nn abbia mai trovato il cantante giusto per i Rainbow... (per averlo poi chiesto anche a Gillan...) comunque saranno i tempi ..sarà la nostalgia...ma anche Turner (forse :mrgreen: ) ha il suo perchè
vai Joe!!!
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 364
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 9:13

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da dagliStates » mercoledì 14 marzo 2018, 19:46

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Confessando immensa stima per Drago e tutti voi,
mi sorge spontanea una domanda:
ma come fate ad ascoltare, non dico ad amare,
Bent out of shape?
Sintesi: io non digerisco quasi nessuna canzone del periodo Joe Lynn Turner
e non per il cantante, ma per l'idea di musica...
quel ritmo di batteria, l'assenza di riff, quel basso monofase,
quel cantato insopportabile per le linee melodiche noiose!
Non so spiegarmi bene ma conto sulla vostra arguzia.
Coda: per me, musica inascoltabile.
C'ho provato in tutti i modi, ma nisba.

Invece, il disco con il cantante che non volle farsi crescere i capelli
pur borderline, lo digerisco, due grandi pezzi ci sono.

Fine di uno sfogo disperato.

Esagero nel coming out: i vinili con Dio li ho comprati alla loro uscita,
e specie i primi due li ho consumati, live incluso.



No dai, in BOOS ci sono due pezzi dove il lavoro di Turner e' ottimo:
Anybody there e Snowman, no? Sono gli unici due che ascolto.... :lol:

PS
Solo per dire che sono d'accordo con te, in realta' se metto su Rainbow la mia scelta cad sempre
sui primi tre, con una smaccata preferenza per il secondo, piu' i live della stessa era.
I would without hubris be able to say that Made In Japan is the best live album ever made. . . It’s a band on fire, isn’t it? (Jon Lord)
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2553
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 21:33

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da GIORGIO.MARCATO » mercoledì 14 marzo 2018, 21:39

dagliStates ha scritto:Anybody there e Snowman, no? Sono gli unici due che ascolto.... :lol:

PS
Solo per dire che sono d'accordo con te, in realta' se metto su Rainbow la mia scelta cad sempre
sui primi tre, con una smaccata preferenza per il secondo, piu' i live della stessa era.
:D
Ho provato ad ascoltare i pezzi che suggeriva Drago, Fire Dance in effetti è un buon pezzo con poca fantasia. Gli altri ai miei orecchi sono tutti uguali, ma è proprio il genere che RB imboccò che non mi ha mai preso. Boh, musica dove sono tutti sterilizzati, batterista, bassista, cantante, organista e chitarrista, il rock è altro.

Eccone uno che mi piace, qui in effetti si respira abbastanza.
rainbow - death alley driver
https://www.youtube.com/watch?v=Xo0M1OScHUU

Chiuso off topic.
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da purpleangel » mercoledì 14 marzo 2018, 23:23

dagliStates ha scritto:
GIORGIO.MARCATO ha scritto:Confessando immensa stima per Drago e tutti voi,
mi sorge spontanea una domanda:
ma come fate ad ascoltare, non dico ad amare,
Bent out of shape?
Sintesi: io non digerisco quasi nessuna canzone del periodo Joe Lynn Turner
e non per il cantante, ma per l'idea di musica...
quel ritmo di batteria, l'assenza di riff, quel basso monofase,
quel cantato insopportabile per le linee melodiche noiose!
Non so spiegarmi bene ma conto sulla vostra arguzia.
Coda: per me, musica inascoltabile.
C'ho provato in tutti i modi, ma nisba.

Invece, il disco con il cantante che non volle farsi crescere i capelli
pur borderline, lo digerisco, due grandi pezzi ci sono.

Fine di uno sfogo disperato.

Esagero nel coming out: i vinili con Dio li ho comprati alla loro uscita,
e specie i primi due li ho consumati, live incluso.



No dai, in BOOS ci sono due pezzi dove il lavoro di Turner e' ottimo:
Anybody there e Snowman, no? Sono gli unici due che ascolto.... :lol:

PS
Solo per dire che sono d'accordo con te, in realta' se metto su Rainbow la mia scelta cad sempre
sui primi tre, con una smaccata preferenza per il secondo, piu' i live della stessa era.


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: povero joe. io comunque preferisco di gran lunga sentire lui cantare hs piuttosto che il gillan degli ultimi 15 (e sono clemente) anni

sui primi rainbow invece ci passo le serate intere ad ascoltare bootleg dell'era dio, soprattutto del 76, alieni. per esempio ci credo che cozy non reggesse ALITB..la facevano a una velocità da indemoniati madonna che roba che erano :shock: :shock: :shock: 8) 8) 8)
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da GIORGIO.MARCATO » giovedì 15 marzo 2018, 0:42

Mettere a confronto Gillan con Turner è come paragonare uno dei massimi cantanti rock, un caposcuola, con un grande cantante pop, AOR, uno che a scuola di rock ci doveva andare. :lol: :lol: :lol:
A me è sempre piaciuto tanto anche il primo, col batterista saltellante. Man of the Silver Mountain è una scultura che ricorda tanto Smoke on the Water per i suoni e l'andamento, certo Rising ha spedito l'Uomo in Nero sulla luna.

Riaperto off topic :(
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da hermann64 » giovedì 15 marzo 2018, 1:31

GIORGIO.MARCATO ha scritto:Mettere a confronto Gillan con Turner è come paragonare uno dei massimi cantanti rock, un caposcuola, con un grande cantante pop, AOR, uno che a scuola di rock ci doveva andare. :lol: :lol: :lol:
A me è sempre piaciuto tanto anche il primo, col batterista saltellante. Man of the Silver Mountain è una scultura che ricorda tanto Smoke on the Water per i suoni e l'andamento, certo Rising ha spedito l'Uomo in Nero sulla luna.

Riaperto off topic :(


Girando sempre lì ha scritto Smoke, Man on the silver mountain, Burn , Kill the king , All night long :shock:
Avatar utente
Soon forgotten
Soon forgotten
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2016, 20:22

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da Purplerock » venerdì 16 marzo 2018, 9:44

Comunque tornando a Blackmore penso che una delle cose che adesso non va è che il suono della sua Stratocaster è troppo pulito...non ci sta bene una mazza con questa musica qua...mi è venuto a mente la scorsa sera mentre suonavamo Never Say Die (Black sabbath) e il chitarrista si è scordato di accendere il distorsore, in pratica un mosciume inascoltabile!!! Ora non dico di arrivare al periodo 87 dove forse il suo suono era troppo "sporco" ma nemmeno cosi perchè se no tanto vale che continui a suonare solo l'acustica in modo che il suo tocco si faccia ancora sentire...non trovate??? :( :( :(
I Deep Purple non fanno rock....i Deep Purple SONO il rock!!
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 973
Iscritto il: sabato 18 agosto 2007, 7:48
Località: Livorno

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da maltaurom » venerdì 16 marzo 2018, 13:17

Vero! Il suono dello Zio è troppo pulito, mannaggia.
Come vestire un boy scout con il chiodo...
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 473
Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2004, 13:13
Località: Italy

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da purpleangel » venerdì 16 marzo 2018, 14:06

maltaurom ha scritto:Vero! Il suono dello Zio è troppo pulito, mannaggia.
Come vestire un boy scout con il chiodo...


In realtà i boy scout sono dei bambini vestiti da coglioni che seguono un cogllione vestito da bambino :badgrin: :badgrin:
mi scuso se tra di voi c'è un ex boy scout :P
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da GIORGIO.MARCATO » venerdì 16 marzo 2018, 17:31

:lol:

A dire la verità anche la batteria sembra poco sincera
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4360
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 19:47
Località: Padova

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da Dreamhealer87 » venerdì 16 marzo 2018, 20:04

Purplerock ha scritto:Comunque tornando a Blackmore penso che una delle cose che adesso non va è che il suono della sua Stratocaster è troppo pulito...non ci sta bene una mazza con questa musica qua...mi è venuto a mente la scorsa sera mentre suonavamo Never Say Die (Black sabbath) e il chitarrista si è scordato di accendere il distorsore, in pratica un mosciume inascoltabile!!! Ora non dico di arrivare al periodo 87 dove forse il suo suono era troppo "sporco" ma nemmeno cosi perchè se no tanto vale che continui a suonare solo l'acustica in modo che il suo tocco si faccia ancora sentire...non trovate??? :( :( :(


Quando lo vidi due anni fa in germania per il primo tour post reunion la sensazione fu proprio quella. Ma occorre anche comprendere la sua situazione, ci sono miriadi di fattori e qua ne abbiamo discusso 60 paginette ormai! Artrite, gotta e operazioni al dito, 73 ciabatte, 20 anni di quasi sola acustica e uso delle dita al posto del plettro, volumi e aggressività compositiva ed esecutiva totalmente stravolti e mutati dal percorso musicale. Secondo me, considerando i suoi live di questi mesi/anni, non è proprio invecchiato malissimo :D
Avatar utente
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 542
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 20:09

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da fabio q » sabato 17 marzo 2018, 5:14

silvano ha scritto:
GIORGIO.MARCATO ha scritto:
silvano ha scritto:Il pezzo non è malvagio. Niente di che, ma si fa ascoltare e anche gli interventi solistici di Blackmore sono apprezzabili. Potrebbe essere un discreto outtake dell'era Turner :)
E' abbastanza ispirato ai Free... D'altronde Ritchie è sempre stato un mega-fan di Paul Rodgers. :)
Non di più ai Bad Company? Dettagli, Mr. Zago?

Alla BadCo che fanno un pezzo alla Free :mrgreen:

...che usano una drum machine :mrgreen:
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da fabio q » sabato 17 marzo 2018, 5:19

purpleangel ha scritto:
1984 ha scritto:
fabio q ha scritto:@Asso_982

Totalmente d'accordo con il tuo discorso sui Rainbow èra Turner....Quelli con Dio sono un'altra cosa, inarrivabili e tutto il resto...ma non per questo quelli con Turner siano spazzatura...si può discutere se la loro virata aor sia poco etica, ma non per questo non hanno fatto ottime canzoni...e lo dico da non amante del genere...e neanche tutte mi piacciono...ma cazzo quelle che mi piacciono sono talmente belle che neanche ci penso a quelle che non mi piacciono...e dal vivo comunque spaccavano il culo di brutto....su Turner...ampiamente rivalutato...lasciamo perdere quando sostituì Gillan (d'altronde mica era colpa sua se lo hanno chiamato) e lasciamo perdere come cantava Highway Star...ma quando canta roba sua è un signor cantante....capace di cantare il pezzo sdolcinato come il pezzo hard rock tirato di brutto...forse live non è eccezionale ma sicuramente in studio si...altro che Romero che, per me, non è nè carne nè pesce e ha un timbro per niente personale....non dico che è da buttare via, ma è uno dei tanti...
...e visto che siamo in tema posto un live del 1982...concertone della madonna....Blackmore ha l'elettricità nelle mani :shock: :shock: :shock:

https://www.youtube.com/watch?v=fx2B8ii_Yf4

Turner ultimamente è stato molto rivalutato..lui secondo me ha avuto un grande limite..non era un cantante hard rock ( forse oggi lo è più di ieri) per timbrica ed estensione...ma ha sicuramente una bella voce ...i suoi limiti si vedono nn solo con i Dp ma anche con Malmsteen...anche se ad onor del vero l'album in studio e dal vivo sono stati i maggiori successi dello svedese iperbolico
Turner paga OLTREMODO , il paragone con i mostri sacri del genere sia di quelli anni 70 ...Gillan- Coverdale Hughes della Purple family ma anche Plant -Dio - Bonnet -Byron ma anche quelli successivi come Tony Martin e Doogie White...per citarne alcuni ...discorso diverso sull' AOR ...dove invece è tutto più sulle sue corde..e nei Sunstorm e Rated X..da veamnete sfoggio del suo valore..veramente bella roba...le sue tonalità e la sua timbrica erano appunto giuste per un gruppo come i Survivor...top class nel genere...penso che Turner abbia anche studiato nel frattempo..il live al wacken classics nel 2015 dove canta I surrender Spotlight e Stargazer e Spotlight mostra un voce meno "fina" e più corposa ed anche la timbrica migliora...Romero per me ha una gran voce...sui purple però nn ci siamo...specie le parti di Gillan...però sono sincero a me piace...anche se avrei preferito Turner..e nella scaletta solo Rainbow...per i miei gusti...



No dai Martin e White proprio no, soprattutto il secondo Turner lo vede col binocolo.

Beh, mo non esagerà....Martin e White sono 2 ottimi cantanti, diciamo che il minore è proprio Romero, bravino, ma timbro totalmente impersonale, uno dei tanti proprio....
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da fabio q » sabato 17 marzo 2018, 5:24

Asso_982 ha scritto:
Dreamhealer87 ha scritto:Io credo che sia naturale, stiamo paragonando il Blackmore del '95, forse il più strabordante di sempre, a quello odierno, che è obiettivamente ingiusto.


Qualche giorno fa ascoltavo sul tubo Spotlight Kid suonata lo scorso anno e pensavo...forse è un po' lenta ma magari alla fine non è poi così male....poi nemmeno a farlo apposta nella playlist automatica è partita Spotlight Kid live 1995...non voglio commentare...

Spotlight Kid è proprio una delle peggiori che ripropone oggi, praticamente la suona a -5...una moviola alquanto imbarazzante...per non parlare del solo del tastierista....in studio quello di Don Airey è un capolavoro, quello di adesso non c'è proprio e tutto sconfusionato. Penso che il tastierista sia quello che suona peggio in assoluto, e secondo me è voluto proprio da Blackmore, altrimenti lo farebbe sfigurare....non è una provocazione, lo penso sul serio....non è possibile che uno che ha suonato per svariati gruppi a livello professionale suoni così male
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da fabio q » sabato 17 marzo 2018, 5:28

Asso_982 ha scritto:
childintime ha scritto:"...il pezzo non è malvagio"....."a me non dispiace"...la verità è dura da accettare, il brano è inutile...continuo a percepire quell'approccio molle, direi quasi disinteressato del Maestro...produzione scialba...non capisco il senso di questa operazione...non la capisco...e quando parlo di senso intendo senso artistico, musicale...non commerciale ovviamente...


Il mio ragionamento di prendere un autore esterno per fare un singolo di impatto partiva proprio da queste considerazioni.
Se vuoi far parlare di te, allora fallo e pubblica un pezzo degno di nota. Se la vena creativa è quella che è, poco importa, fallo scrivere da altri, come già fatto in passato.

spè scusa, ma quei 2 pezzi non erano delle cover? stai dicendo che furono scritte apposta per i Rainbow? Comunque per me il risultato non cambia se telo fai scrivere da un altro, perchè se quello è l'approccio (debole) quello resta
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

Re: Ritchie Blackmore torna con una formazione Rock

da fabio q » sabato 17 marzo 2018, 5:30

Asso_982 ha scritto:A proposito di cover, secondo me si parla troppo poco di questa.

https://www.youtube.com/watch?v=qGkKcBE8pVc

una di quelle che mi piacciono di meno in assoluto del periodo turner :)
Drinking, smoking and messing around with women...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5614
Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 0:17
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti
cron