Priest o Maiden?

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Chi preferite tra Judas Priest e Iron Maiden?

Judas Priest
16
17%
Judas Priest
16
17%
Iron Maiden
31
33%
Iron Maiden
31
33%
 
Voti totali : 94

Re: Priest o Maiden?

da Raven Star » sabato 18 giugno 2011, 21:26

JUDAS tutta la vita.
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 20:49

Re:

da Raven Star » sabato 18 giugno 2011, 21:27

DanieleZ ha scritto:Ma stiamo scherzando? La questione non ha neanche da porsi, Judas Priest per sempre! Hanno inventato l'Heavy Metal, influenzando un po' tutti (Maiden compresi), hanno una produzione media neanche paragonabile a quella degli Iron Maiden come maturità e varietà compositiva, dal vivo sono molto migliori, direi che non c'è paragone.


stramegaquotone.
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 20:49

Re: Priest o Maiden?

da dipparl » domenica 19 giugno 2011, 11:14

Preferenza netta per i Judas.
La voce di Halford mi piace di più di quella di Dickinson, il songwriting è molto meno ripetitivo (credo che il 70% dei pezzi degli Iron sia basato su una ritmica di basso stile cavalcata mutuato da Hard lovin' man)... Mi piacciono di più, insomma.
Comunque va detto che quando gli Iron sono un po' più ispirati tirano fuori pezzacci mica da ridere pure loro...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Priest o Maiden?

da simo89 » domenica 19 giugno 2011, 13:17

dipparl ha scritto:Preferenza netta per i Judas.
La voce di Halford mi piace di più di quella di Dickinson, il songwriting è molto meno ripetitivo (credo che il 70% dei pezzi degli Iron sia basato su una ritmica di basso stile cavalcata mutuato da Hard lovin' man)... Mi piacciono di più, insomma.
Comunque va detto che quando gli Iron sono un po' più ispirati tirano fuori pezzacci mica da ridere pure loro...


Per me è la varietà compositiva che non ha paragone!
Ma ragazzi, ci rendiamo conto che la band che ha fatto Rocka Rolla (album strasottovalutato, una perla di hard rock psichedelico favolosa) nel 1974, è la stessa che nel 1990 ha fatto Painkiller?
Per me è pazzesco...
Inoltre ritengo Glenn Tipton uno dei chitarristi più sottovalutati della storia del metal, ha una tecnica mostruosa, adoro il suo sweep picking (basta sentire l'intro di Metal Meltdown per rendersene conto).
Con tutto il rispetto che comunque ho per gli Iron, la cosa che non mi piace è che non hanno mai sperimentato più di tanto, una volta individuato il loro sound caratteristico alla metà degli anni '80, non ci si sono mai discostati tanto, finendo per diventare molto ripetitivi.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

Re: Priest o Maiden?

da Raven Star » domenica 19 giugno 2011, 13:30

Gli iron maiden sono sicuramente una band molto professionale, ma per quanto riguarda i miei gusti personali non ci azzeccano troppo. Troppo pomposi, troppi orpelli, troppa "plastica". Non mi piace proprio poi la voce di Bruce; è un cantante tecnicamente eccezionale, ma non mi va proprio la sua presenza scenica ne la sua voce. Salvo sicuramente i loro primi album, molto belli.
I Judas Priest sono una band di tutt'altra pasta. A parte che per 3/4 di carriera fecero dell'ottimo Hard Rock di pura matrice anni 70; quindi non li considero neanche una band metal scontata e patetica come tante altre. Io letteralmente ho consumato quelle che considero le 3 sacre "S". "Sad wings of destiny","Sin After Sin" e "Stained Class" ( quest'ultimo il mio preferito in assoluto della loro discografia). Questi sono i Judas degli anni 70, hard rock di classe, a tratti epico, a tratti pesante come niente all'epoca. Albums sepolti nella polvere che solo pochi si ricordano. Se c'e' una cosa che detesto, da fan accanito del prete quale sono, è sapere che la gente media se li ricorda solo per "breaking the law" o "painkiller".
Rob halford ha poi un timbro pazzesco, veramente una bella voce a mio parere. Meno pomposa di quella di Dickinson.
Glenn Tipton/KK Downing sono la coppia di chitarristi metal più potente di sempre. Niente di eguagliabile. Sottovalutati al massimo.
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 20:49

Re: Priest o Maiden?

da simo89 » domenica 19 giugno 2011, 13:42

Raven Star ha scritto:Gli iron maiden sono sicuramente una band molto professionale, ma per quanto riguarda i miei gusti personali non ci azzeccano troppo. Troppo pomposi, troppi orpelli, troppa "plastica". Non mi piace proprio poi la voce di Bruce; è un cantante tecnicamente eccezionale, ma non mi va proprio la sua presenza scenica ne la sua voce. Salvo sicuramente i loro primi album, molto belli.
I Judas Priest sono una band di tutt'altra pasta. A parte che per 3/4 di carriera fecero dell'ottimo Hard Rock di pura matrice anni 70; quindi non li considero neanche una band metal scontata e patetica come tante altre. Io letteralmente ho consumato quelle che considero le 3 sacre "S". "Sad wings of destiny","Sin After Sin" e "Stained Class" ( quest'ultimo il mio preferito in assoluto della loro discografia). Questi sono i Judas degli anni 70, hard rock di classe, a tratti epico, a tratti pesante come niente all'epoca. Albums sepolti nella polvere che solo pochi si ricordano. Se c'e' una cosa che detesto, da fan accanito del prete quale sono, è sapere che la gente media se li ricorda solo per "breaking the law" o "painkiller".
Rob halford ha poi un timbro pazzesco, veramente una bella voce a mio parere. Meno pomposa di quella di Dickinson.
Glenn Tipton/KK Downing sono la coppia di chitarristi metal più potente di sempre. Niente di eguagliabile. Sottovalutati al massimo.


Sì beh certo, è come chi si ricorda i DP solo per Smoke. :P

Pur apprezzando tantissimo i loro album degli anni '70 (Beyond The Realms Of Death vale da sola l'intero disco), personalmente l'apice della loro carriera lo raggiungono con Painkiller.
Mi fa venire i brividi come disco, ogni cosa è perfetta: Scott Travis è una macchina da guerra, sembrano 2 batteristi insieme, la sezione ritmica e gli assoli sono incredibili e poi ovviamente Rob Halford sugli scudi.
E' una pietra militare (Homer Simpson docet! :lol: )del metal, c'è poco da dire. 8)
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

Re: Priest o Maiden?

da Raven Star » domenica 19 giugno 2011, 14:50

Painkiller sinceramente non vale nemmeno un centesimo di quello che valgono i loro album anni 70.
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 20:49

Re: Priest o Maiden?

da RatBatBlue95 » domenica 19 giugno 2011, 15:02

Raven Star ha scritto:Painkiller sinceramente non vale nemmeno un centesimo di quello che valgono i loro album anni 70.

Beh, insomma. Non esageriamo... :roll:
Nella vasta discografia dei Judas solo Sad Wings of Destiny e Screaming for Vengeance sono migliori di Painkiller, imho.
Ultima modifica di RatBatBlue95 il domenica 19 giugno 2011, 15:06, modificato 1 volta in totale.
A volte, la migliore musica è il silenzio... diciamo.
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1438
Iscritto il: lunedì 2 agosto 2010, 16:03
Località: Taranto

Re: Priest o Maiden?

da simo89 » domenica 19 giugno 2011, 15:05

Non scherziamo ragazzi, Painkiller è un capolavoro assoluto dell'heavy metal.
Capisco i gusti personali, magari uno preferisce di più i Priest prima maniera, più hard-rock, ma la grandezza assoluta di questo album non si discute.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

Re: Priest o Maiden?

da nazzare » domenica 19 giugno 2011, 15:46

per quanto non amo nessuno dei due gruppi poichè in genere li trovo banali e pacchiani rimane il fatto che alcuni bei spunti ci sono...
cmq sicuramente 'sad wings of destiny" è superiore a 'Painkiller'...la title track poi può essere accettata solo se non la si prende sul serio...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Priest o Maiden?

da simo89 » domenica 19 giugno 2011, 17:25

nazzare ha scritto:per quanto non amo nessuno dei due gruppi poichè in genere li trovo banali e pacchiani rimane il fatto che alcuni bei spunti ci sono...
cmq sicuramente 'sad wings of destiny" è superiore a 'Painkiller'...la title track poi può essere accettata solo se non la si prende sul serio...


Non ho capito quest'ultima frase.
Stai parlando di Painkiller? :doubt:
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

Re: Priest o Maiden?

da DanieleZ » domenica 19 giugno 2011, 21:38

nazzare ha scritto:per quanto non amo nessuno dei due gruppi poichè in genere li trovo banali e pacchiani rimane il fatto che alcuni bei spunti ci sono...
cmq sicuramente 'sad wings of destiny" è superiore a 'Painkiller'...la title track poi può essere accettata solo se non la si prende sul serio...

Banali? Gruppi che hanno inventato un genere (soprattutto i Judas) sarebbero banali? Che stranezze che si sentono in giro...
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Priest o Maiden?

da nazzare » domenica 19 giugno 2011, 23:00

DanieleZ ha scritto:
nazzare ha scritto:per quanto non amo nessuno dei due gruppi poichè in genere li trovo banali e pacchiani rimane il fatto che alcuni bei spunti ci sono...
cmq sicuramente 'sad wings of destiny" è superiore a 'Painkiller'...la title track poi può essere accettata solo se non la si prende sul serio...

Banali? Gruppi che hanno inventato un genere (soprattutto i Judas) sarebbero banali? Che stranezze che si sentono in giro...


si, banali...d'altronde lady gaga spopola...
le melodie lo sono in molti casi...nessuna stranezza...gli Iron Maiden mi danno proprio idea di musica per 14 enni piena di cliché oltre che spesso monotona...nella maggior parte dei casi anche i Judas Priest...di certo quando esprimo un giudizio non mi preoccupo di quello che dice la stampa o gli altri visto appunto i gusti musicali dei più...poi qualcosa di buono l'hanno fatto anche loro (i primi due degli Iron Maiden e i primi dei Judas P.) ma qui si sta giudicando queste band considerando tutta la discografia...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Priest o Maiden?

da DanieleZ » domenica 19 giugno 2011, 23:14

Posto il fatto che Lady Gaga e ciò che dice la stampa non c'entrano un'ostia, definire banali band che hanno inventato dei generi (sì, "qualcosa" di buono l'hanno fatto...)e degli stili è linguisticamente sbagliato. Possono nopn piacere e ci mancherebbe, ma banali... L'impatto che nel '76 ha avuto chi ha ascoltato una Victim of Changes non dev'essere stato da poco, e non lo è stato (posso dirlo per testimonianza diretta) per chi nell'80 ha ascoltato una Prowler. Insomma, tutte le sensazioni possono aver generato, certo non quella di banalità, visto che hanno fatto cose che prima non c'erano. Non è un'opinione, è matematica. Come ogni discografia avranno avuto alti e bassi, ma qua si parla di storia. Banali lo saranno stati i loro numerosissimi imitatori che li hanno scopiazzati. D'altronde si copia l'originalità, mica la banalità. Logico, no?
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Priest o Maiden?

da roberto » lunedì 20 giugno 2011, 12:56

judas priest !!!!!!
basta solo unleashed in the east..... :shock: :shock:
"e quindi......abbeveratevi alla disinformazione di cui siete protagonisti....."

IL Cavaliere ( mascarato )
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5095
Iscritto il: sabato 16 agosto 2003, 21:50

Re: Priest o Maiden?

da purpleangel » lunedì 20 giugno 2011, 14:31

nazzare ha scritto:per quanto non amo nessuno dei due gruppi poichè in genere li trovo banali e pacchiani rimane il fatto che alcuni bei spunti ci sono...
cmq sicuramente 'sad wings of destiny" è superiore a 'Painkiller'...la title track poi può essere accettata solo se non la si prende sul serio...


affermazioni molto discutibili, permittimi.
sul banale ha giá risposto danielez e non credo ci sia da aggiungere altro. sul pacchiano ti posso anche dare ragione, ma solo considerando pochissimi episodi della discografia piú recente, ma "in genere" come dici tu non mi sembra proprio. Su Painkiller ti chiedo semplicemente cos'ha che non va, perché a mio avviso é una di quelle canzoni perfette, sotto ogni punto di vista.
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6028
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2003, 15:55
Località: Roma

Re: Priest o Maiden?

da nazzare » lunedì 20 giugno 2011, 14:54

secondo me, apparte i primi dischi, Iron Maiden e Judas Priest sono banali. Melodie vocali e strumentali, interpretazione delle canzoni, strutture, ma soprattuto il songwriting. Quando ascolto i loro pezzi non mi lasciano niente (con le dovute eccezioni citate) perchè non sento riff o melodie interessanti ma banali e scontate. Li trovo sempliciotti e non mi comunicano niente. Ascolto i loro pezzi e poco dopo dico: e quindi? Al massimo penso che sia un pezzo carino ma che mi lascia piuttosto indifferente...che siano pacchiani e kitsch poi lo dimostra i vari inneggiamenti Metal, i mostriciattoli, le borchie etc etc... che trovo infantili...ma questa è una questione di immagine...A livello musicale saranno anche state band fondamentali (ma a mio avviso Zeppelin,Purple,Sabbath lo sono state molto di più per l'heavy metal) ma non mi curo di queste definizioni o giudizi altrui quando devo esprimere un parere personale; cerco di mantenermi "pulito" da influenze esterne...Non voglio offendere nessuno, è solo quello che penso...il Metal lo digerisco solo se preso con parsimonia e non sul serio...
p.s.
Painkiller ha un intro di batteria che è come quello di Fireball ma velocizzato e semplificato nonostante sia stato fatto 30 anni dopo ma soprattutto non vedo cosa ci sia di bello in una voce molto stridula che canta alto senza variazioni dall'inizio alla fine del pezzo...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Priest o Maiden?

da DanieleZ » lunedì 20 giugno 2011, 15:13

Che ti lascino indifferente, che non ti diano niente, che li trovi sempliciotti ci può stare (ti perdi tanto di bello, ma ok), che li trovi banali è impossibile, e te l'ho dimostrato. Non è questione di gusti musicali, ma di costruzione logica d'un concetto.
La sacra triade dell'Hard Rock è stata determinante anche per l'Heavy Metal, però il genere nello specifico lo hanno creato, pensa un po', i Judas Priest, e gli Iron Maiden hanno dato un contributo fondamentale, piacciano o meno, per lo sviluppo dello stesso; questa non è un'opinione, ma semplice storia della musica. Non si tratta neppure dei giudizi altrui da cui tu tanto rifuggi, ma semplicemente di fatti storici, separati dalle opinioni.
Che poi trovi infantile l'immaginario Heavy Metal (però non lasciartene influenzare, bada alla musica) e come genere lo digerisci col contagocce, ribadisco, ci può stare (su alcune cosa sono d'accordo anch'io), ma che queste band siano banali è letteralmente impossibile. A meno di non fare a pugni con la logica.
P.S. Painkiller è un pezzo della madonna, certo che se non ti piace il genere è ben difficile che tu lo possa capire. Logico, d'altronde.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Priest o Maiden?

da simo89 » lunedì 20 giugno 2011, 17:14

nazzare ha scritto:secondo me, apparte i primi dischi, Iron Maiden e Judas Priest sono banali. Melodie vocali e strumentali, interpretazione delle canzoni, strutture, ma soprattuto il songwriting. Quando ascolto i loro pezzi non mi lasciano niente (con le dovute eccezioni citate) perchè non sento riff o melodie interessanti ma banali e scontate. Li trovo sempliciotti e non mi comunicano niente. Ascolto i loro pezzi e poco dopo dico: e quindi? Al massimo penso che sia un pezzo carino ma che mi lascia piuttosto indifferente...che siano pacchiani e kitsch poi lo dimostra i vari inneggiamenti Metal, i mostriciattoli, le borchie etc etc... che trovo infantili...ma questa è una questione di immagine...A livello musicale saranno anche state band fondamentali (ma a mio avviso Zeppelin,Purple,Sabbath lo sono state molto di più per l'heavy metal) ma non mi curo di queste definizioni o giudizi altrui quando devo esprimere un parere personale; cerco di mantenermi "pulito" da influenze esterne...Non voglio offendere nessuno, è solo quello che penso...il Metal lo digerisco solo se preso con parsimonia e non sul serio...
p.s.
Painkiller ha un intro di batteria che è come quello di Fireball ma velocizzato e semplificato nonostante sia stato fatto 30 anni dopo ma soprattutto non vedo cosa ci sia di bello in una voce molto stridula che canta alto senza variazioni dall'inizio alla fine del pezzo...


Beh insomma, senza variazioni...parliamone. :roll:
E comunque cantare diversi minuti con quel tono per me è veramente notevole, senza parlare poi degli assoli...a me sembra veramente difficile rimanere indifferenti di fronte a una canzone del genere, ma evidentemente è propri questione di gusti. :wink:

Personalmente, gli unici passi falsi che i Judas Priest hanno fatto sono stati Point Of Entry, album del 1981 secondo me poco ispirato a con canzoni decisamente banali, e Turbo del 1986, troppi suoni finti e plasticosi, come andava purtroppo di moda all'epoca...però va detto che il Fuel For Life Tour è stato incredibile, i live di quel periodo fanno paura, specialmente il live in Texas del giugno 1986, di cui ci sono tanti video anche su youtube.

Detto questo, secondo me quasi nessun altra band è riuscita a inanellare una tale serie di capolavori ed essere sempre in tour al massimo, come hanno fatto i Judas Priest nel periodo 1974-1991. 8)
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

Re: Priest o Maiden?

da DanieleZ » lunedì 20 giugno 2011, 17:25

Anche con Nostradamus (e i dischi con Owens alla voce) si può dire che abbiano pestato una bella merda!
Ma detto questo, una delle cose che caratterizzano i Judas (e che me li fanno preferire agli Iron Maiden) è che nella loro discografia, che contiene pochissimi passi falsi, c'è una grandissima varietà stilistica (altro che banali...), non sono mai stati fermi più di tanto su una formula consolidata, per poi rinnovarsi e fra l'altro, influenzare non poco l'Heavy Metal di quel momento. Se si paragonano dischi come Sad Wings of Destiny, Stained Class, British Steel, Screaming for Vengeance e Painkiller, tanto per dirne alcuni dei più significativi, si possono trovare lavori totalmente diversi fra loro, pur mantenendo di base un'intenzione comune, un'identità che in qualche modo li fa suonare "Judas Priest" nonostante le grosse differenze. Caratteristiche queste proprie solo ai grandi.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Priest o Maiden?

da simo89 » lunedì 20 giugno 2011, 19:46

DanieleZ ha scritto:Anche con Nostradamus (e i dischi con Owens alla voce) si può dire che abbiano pestato una bella merda!
Ma detto questo, una delle cose che caratterizzano i Judas (e che me li fanno preferire agli Iron Maiden) è che nella loro discografia, che contiene pochissimi passi falsi, c'è una grandissima varietà stilistica (altro che banali...), non sono mai stati fermi più di tanto su una formula consolidata, per poi rinnovarsi e fra l'altro, influenzare non poco l'Heavy Metal di quel momento. Se si paragonano dischi come Sad Wings of Destiny, Stained Class, British Steel, Screaming for Vengeance e Painkiller, tanto per dirne alcuni dei più significativi, si possono trovare lavori totalmente diversi fra loro, pur mantenendo di base un'intenzione comune, un'identità che in qualche modo li fa suonare "Judas Priest" nonostante le grosse differenze. Caratteristiche queste proprie solo ai grandi.


Sì certo, io parlavo del periodo pre-abbandono di Rob Halford, ma sostanzialmente sono d'accordo, Nostradamus è una cagata. Troppo pomposo, un mattone indigesto.

Non sono del tutto d'accordo invece sui dischi con Owens: per quanto commercialmente abbiano rappresentato un passo falso netto (soprattutto Demolition), non riesco comunque a definirli brutti.
E tra l'altro, al contrario di quanto solitamente dice la critica, preferisco Demolition a Jugulator.
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 531
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 0:48
Località: Reggio Emilia

Re: Priest o Maiden?

da nazzare » lunedì 20 giugno 2011, 20:03

DanieleZ ha scritto:Che ti lascino indifferente, che non ti diano niente, che li trovi sempliciotti ci può stare (ti perdi tanto di bello, ma ok), che li trovi banali è impossibile, e te l'ho dimostrato. Non è questione di gusti musicali, ma di costruzione logica d'un concetto.
La sacra triade dell'Hard Rock è stata determinante anche per l'Heavy Metal, però il genere nello specifico lo hanno creato, pensa un po', i Judas Priest, e gli Iron Maiden hanno dato un contributo fondamentale, piacciano o meno, per lo sviluppo dello stesso; questa non è un'opinione, ma semplice storia della musica. Non si tratta neppure dei giudizi altrui da cui tu tanto rifuggi, ma semplicemente di fatti storici, separati dalle opinioni.
Che poi trovi infantile l'immaginario Heavy Metal (però non lasciartene influenzare, bada alla musica) e come genere lo digerisci col contagocce, ribadisco, ci può stare (su alcune cosa sono d'accordo anch'io), ma che queste band siano banali è letteralmente impossibile. A meno di non fare a pugni con la logica.
P.S. Painkiller è un pezzo della madonna, certo che se non ti piace il genere è ben difficile che tu lo possa capire. Logico, d'altronde.


...veramente le tue parole non mi hanno dimostrato proprio niente...che siano stati fondamentali per l'heavy metal lo capisco ma questo non vuol dire che i loro pezzi non siano banali...si può essere fondamentali per un genere e allo stesso tempo scrivere pezzi banali? si (dato che ho escluso i primissimi album)...non importa la loro rilevanza storica ma la loro musica...io giudico così...il perchè li trovo sempliciotti al di là dell'immagine che danno l'ho spiegato...sono le melodie a non colpirmi, le trovo scialbe...inoltre credo di capire anche troppo bene l'heavy metal, visto che alcune cose le ascolto e che ascolto anche molti altri generi oltre a comporre io stesso brani, a suonare da 12 anni, ad avere piùdi 1000 album e ad ascoltare quotidianamente musica da 20 anni...nella musica non è solo questione di genere ma anche di idee e melodie valide...apparte i primi dischi non ne vedo nel caso di queste due band...tra l'altro non mi colpisce particolarmente nè il timbro di quelle due voci nel il sound e il modo di suonare gli strumenti...quindi puoi anche non condividere ma non credere che non sia in grado di giudicare o che il tuo ragionamento riguarda la banalità sia assolutamente oggettivo perchè per me, e ti ho spiegato perchè, non lo è...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

Re: Priest o Maiden?

da DanieleZ » lunedì 20 giugno 2011, 20:50

nazzare ha scritto:...veramente le tue parole non mi hanno dimostrato proprio niente...che siano stati fondamentali per l'heavy metal lo capisco ma questo non vuol dire che i loro pezzi non siano banali...si può essere fondamentali per un genere e allo stesso tempo scrivere pezzi banali? si (dato che ho escluso i primissimi album)...non importa la loro rilevanza storica ma la loro musica...io giudico così...il perchè li trovo sempliciotti al di là dell'immagine che danno l'ho spiegato...sono le melodie a non colpirmi, le trovo scialbe...inoltre credo di capire anche troppo bene l'heavy metal, visto che alcune cose le ascolto e che ascolto anche molti altri generi oltre a comporre io stesso brani, a suonare da 12 anni, ad avere piùdi 1000 album e ad ascoltare quotidianamente musica da 20 anni...nella musica non è solo questione di genere ma anche di idee e melodie valide...apparte i primi dischi non ne vedo nel caso di queste due band...tra l'altro non mi colpisce particolarmente nè il timbro di quelle due voci nel il sound e il modo di suonare gli strumenti...quindi puoi anche non condividere ma non credere che non sia in grado di giudicare o che il tuo ragionamento riguarda la banalità sia assolutamente oggettivo perchè per me, e ti ho spiegato perchè, non lo è...
Infatti sbagli. Il punto è questo: se mi trovi dei gruppi dai quali Priest e Maiden hanno scopiazzato in modo scialbo e senza idee la loro musica (questa è la banalità) allora ti posso dare ragione. Ma siccome questi fantomantici gruppi non esistono, hai torto. Una cosa banale è sinonimo di già sentito, scontato, ripetitivo. Tutto si può dire di loro, a parte che non siano stati originalissimi nelle loro proposte, avendo inventato un genere. I Judas Priest per quasi la totalità della loro discografia, gli Iron Maiden effettivamente più che altro nei primi dischi (e qui sta il loro difetto principale, a mio avviso). Le tue osservazioni, che non condivido neppure un po' ma che ritengo legittime, riguardano i tuoi gusti rispetto alle band in questione, mica la banalità o meno della proposta, anche perché è matematicamente impossibile che chi ha inventato sia banale, è un bisticcio logico e linguistico.
Non ti piacciono le melodie, il sound, l'immagine, le voci e tutto il resto? Ok, questo è chiaro, ma certo non per questo si possono definire banali, semplicemente non incontrano i tuoi gusti, che per fortuna, oggettivi non sono. Anche perché, visto che millanti gradimento rispetto a dell'Heavy Metal, se non ti piacciono loro chi ti può piacere nel genere?
Ultima cosa: non mi impressiona (e non mi influenza) affatto l'elenco di tutto quello che sai nella musica, probabilmente io, ascoltando da ben prima di te, qualcosa in più ho anche acquisito (questione d'età, intendiamoci). Sarei però curioso, tu che dai praticamente a chiunque la patente di "banale", dal momento che dici di aver anche composto, i risultati dei brani da te fatti. Perché se non sono come minimo geniali, mi sa che parli un po' per niente.
perepepè
Avatar utente
Seventh heaven
Seventh heaven
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2005, 21:46
Località: Verona - Italia

Re: Priest o Maiden?

da Raven Star » lunedì 20 giugno 2011, 21:32

I Maiden sono molto più da borghesotto mediocre che effettivamente di metal non sa un cazzo. Non difficile trovare a casa di quasi tutti quelli che conosco un Beast of the beast.
Col contagoccie ovviamente trovare a casa di qualcuno un Unleashed in the east.
Poi io ammetto senza pudore che i maiden mi stanno parecchio indigesti, perchè inglobano un sacco di elementi che in una band non amo: Troppa pomposità, troppa coreografia pacchiana zombesca da teen agers, troppe ballatone-cavalcatone, la voce di dickinson poi non mi piace per niente, anzi mi irrita.
Finche stiamo sui primi 5 albums grande musica, ma tutto il resto non mi dice un cazzo. Fear of the dark è una cagata sopravvalutata.
Una "beyond the realms of death" dei Priest piscia da sola in faccia a qualsiasi cavalcata dei maiden.
Avatar utente
Child in time
Child in time
 
Messaggi: 453
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 20:49

Re: Priest o Maiden?

da nazzare » lunedì 20 giugno 2011, 21:41

DanieleZ ha scritto:
nazzare ha scritto:...veramente le tue parole non mi hanno dimostrato proprio niente...che siano stati fondamentali per l'heavy metal lo capisco ma questo non vuol dire che i loro pezzi non siano banali...si può essere fondamentali per un genere e allo stesso tempo scrivere pezzi banali? si (dato che ho escluso i primissimi album)...non importa la loro rilevanza storica ma la loro musica...io giudico così...il perchè li trovo sempliciotti al di là dell'immagine che danno l'ho spiegato...sono le melodie a non colpirmi, le trovo scialbe...inoltre credo di capire anche troppo bene l'heavy metal, visto che alcune cose le ascolto e che ascolto anche molti altri generi oltre a comporre io stesso brani, a suonare da 12 anni, ad avere piùdi 1000 album e ad ascoltare quotidianamente musica da 20 anni...nella musica non è solo questione di genere ma anche di idee e melodie valide...apparte i primi dischi non ne vedo nel caso di queste due band...tra l'altro non mi colpisce particolarmente nè il timbro di quelle due voci nel il sound e il modo di suonare gli strumenti...quindi puoi anche non condividere ma non credere che non sia in grado di giudicare o che il tuo ragionamento riguarda la banalità sia assolutamente oggettivo perchè per me, e ti ho spiegato perchè, non lo è...
Infatti sbagli. Il punto è questo: se mi trovi dei gruppi dai quali Priest e Maiden hanno scopiazzato in modo scialbo e senza idee la loro musica (questa è la banalità) allora ti posso dare ragione. Ma siccome questi fantomantici gruppi non esistono, hai torto. Una cosa banale è sinonimo di già sentito, scontato, ripetitivo. Tutto si può dire di loro, a parte che non siano stati originalissimi nelle loro proposte, avendo inventato un genere. I Judas Priest per quasi la totalità della loro discografia, gli Iron Maiden effettivamente più che altro nei primi dischi (e qui sta il loro difetto principale, a mio avviso). Le tue osservazioni, che non condivido neppure un po' ma che ritengo legittime, riguardano i tuoi gusti rispetto alle band in questione, mica la banalità o meno della proposta, anche perché è matematicamente impossibile che chi ha inventato sia banale, è un bisticcio logico e linguistico.
Non ti piacciono le melodie, il sound, l'immagine, le voci e tutto il resto? Ok, questo è chiaro, ma certo non per questo si possono definire banali, semplicemente non incontrano i tuoi gusti, che per fortuna, oggettivi non sono. Anche perché, visto che millanti gradimento rispetto a dell'Heavy Metal, se non ti piacciono loro chi ti può piacere nel genere?
Ultima cosa: non mi impressiona (e non mi influenza) affatto l'elenco di tutto quello che sai nella musica, probabilmente io, ascoltando da ben prima di te, qualcosa in più ho anche acquisito (questione d'età, intendiamoci). Sarei però curioso, tu che dai praticamente a chiunque la patente di "banale", dal momento che dici di aver anche composto, i risultati dei brani da te fatti. Perché se non sono come minimo geniali, mi sa che parli un po' per niente.


ad eccezzione dei primi album, fondamentali per il genere, e che reputo belli, per il resto li trovo banali...non vedo niente di contraddittorio...musica piena di clichet e ripetitività per il resto degli album...non vedo cosa ci sia di contraddittorio in questo...per quanto riguarda me invece, la mia è una risposta a quanto dici, ovvero che non sono in grado di giudicare...magari potresti pensarci due volte prima di dire certe cose...sembra quasi che mi conosci e allo stesso tempo sembra che vuoi dare l'impressione di essere più bravo di me...cosa piuttosto patetica etotalmente infondata...non vedo poi un nesso con la bellezza o meno delle mie composizioni e il fatto di saper giudicare il lavoro altrui...potrei scrivere pezzi di merda e saper valutare gli album e viceversa..."banale" è un termine che uso spesso perchè il 90% di quello che si sente in giro per me non ha gran valore...in sintesi, non vedo che soddisfazione trovi nel provocarmi...
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 950
Iscritto il: sabato 25 settembre 2010, 12:24

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
cron