fumetti

Parliamo un po' di tutto... o quasi

Moderatori: Fabio, numero2, skip75

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Re: fumetti

da pink floyd » giovedì 7 febbraio 2008, 22:11

Flavio ha scritto:
pink floyd ha scritto:quello che va di più, secondo me è TEX. correggetemi se sbaglio!

quando mai ti sei interessato di fumetti tu?

è vero, in effetti non mi sono mai interessato di fumetti, ma vedevo che i miei amici parlavano sempre di tex e così ho chiesto di più sull'argomento e poi ho chiesto qui cosa ne pensavano gli altri!
Everyday ROCK'N'ROLL!!!!
______________________________________________

FORZA INTER!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Speed King
Speed King
 
Messaggi: 795
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 13:00
Località: Andria (BAT)

Re: fumetti

da swan » martedì 19 febbraio 2008, 21:17

che ne pensate delle striscie di andrea pazienza? a mio avviso, uno dei migliori disegnatori nostrani.
I GOT A MICROPHONE. . .
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 260
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 15:35
Località: savoca(me)

Re: fumetti

da MEL » martedì 19 febbraio 2008, 21:27

Pur non seguendo assiduamente queste cose, Paz mi ha sempre colpito molto.... forse perchè nei suoi disegni vedo la sua vita tormentata.....
Insieme a Pier Vittorio Tondelli e ai Litfiba, sicuramente padroni assoluti di certa cultura alternativa italiana anni '80...
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 6334
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 18:45
Località: South Siculia

Re: fumetti

da hogwash81 » martedì 19 febbraio 2008, 22:20

fender ha scritto:non piace neanche a me,però visto che è uno dei più famosi....
topolino?lo so che è da bambini però penso che sia il fumetto più venduto vero?


probabilmante è il più venduto
penso che sia per bambini ma anche per adulti
nella sconfinata produzione d topolino si sono raggiunti dei picchi di qualità assoluta, tra l'altro è proprio la produzione italiana ad essere tardotta e letta in tutto il mondo, gli autori degli altri paesi sono ridotti al lumicino e tranne qualche vetta isolata, di qualità inferiore
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

Re: fumetti

da hogwash81 » martedì 19 febbraio 2008, 22:36

swan ha scritto:che ne pensate delle striscie di andrea pazienza? a mio avviso, uno dei migliori disegnatori nostrani.


non penso che sia stato uno dei migliori disegnatori nostrani
è stato un gran raccontatore ma spesso è anche stato preso a moda più per la cronaca e il suo stile di vita che per i suoi lavori
purtroppo sono convinto che debba la sua fortuna di publico allasua fama di artista maledetto e alla sua morte da rockstar, ed è un brutto segno
un gran personaggio comunque, che ha saputo creare un linguaggio personale per renderci partecipi di ciò che aveva in cuore e in testa
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

Re: fumetti

da Death Alley Driver » mercoledì 20 febbraio 2008, 18:10

hogwash81 ha scritto:
fender ha scritto:non piace neanche a me,però visto che è uno dei più famosi....
topolino?lo so che è da bambini però penso che sia il fumetto più venduto vero?


probabilmante è il più venduto
penso che sia per bambini ma anche per adulti
nella sconfinata produzione d topolino si sono raggiunti dei picchi di qualità assoluta, tra l'altro è proprio la produzione italiana ad essere tardotta e letta in tutto il mondo, gli autori degli altri paesi sono ridotti al lumicino e tranne qualche vetta isolata, di qualità inferiore


Topolino è in crisi anche qui in Italia, e adesso sta diventando sempre più manga. Per me, che da bambino leggevo le storie di Romano Scarpa e Carl Barks, è un brutto colpo. Effettivamente la qualità generale delle storie è un po' calata, fino a quando l'ho letto io le sceneggiature erano ottime e i disegni notevoli, oggi i disegni sono eccezionali ma le storie non mi prendono come una volta. Leggo ancora, e volentieri, le storie uscite fino ai tardi anni ottanta, e ogni tanto c'è il piacere della scoperta di qualcosa di nuovo, una storia sfuggita a suo tempo, oppure dimenticata. Se vi capita, a qualche mercatino, comprate qualche vecchio numero de "I classici di Walt Disney" o de "i grandi classici di walt disney". Ci sono storie insuperabili che si leggono con godimento anche da adulti, penso a "I promessi paperi" o a "Sandopaper" o alle mille avventure di Zio Paperone, a "Paperino ombrellaio" e alle atmosfere gialle che si respiravano nelle storie di Topolino.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: fumetti

da Matteino » giovedì 21 febbraio 2008, 12:56

un po' di disegni recenti....
Ranfaaaaaaaaa !!!! I need help !!!! :D

guerriero Crow
Immagine

Iron Man anni 60
Immagine

Magico Vento [shado]
Immagine

Ratman
Immagine

Ragazza Lakota
Immagine

donna Lakota
Immagine
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da Ranfa » giovedì 21 febbraio 2008, 18:22

quando ci ribecchiamoi ti cazzio perbenino :lol: :D
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

Re: fumetti

da Matteino » giovedì 21 febbraio 2008, 18:26

progressi nulla ? :oops:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da Ranfa » giovedì 21 febbraio 2008, 18:33

direi tantissimi!


ma ti bacchetto lo stesso! :mrgreen:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

Re: fumetti

da Matteino » giovedì 21 febbraio 2008, 19:21

dalla saponetta al sadomaso #-o
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da Matteino » giovedì 21 febbraio 2008, 19:30

piccolo work in progress........

Immagine
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da hogwash81 » giovedì 21 febbraio 2008, 23:26

Death Alley Driver ha scritto:
hogwash81 ha scritto:
fender ha scritto:non piace neanche a me,però visto che è uno dei più famosi....
topolino?lo so che è da bambini però penso che sia il fumetto più venduto vero?


probabilmante è il più venduto
penso che sia per bambini ma anche per adulti
nella sconfinata produzione d topolino si sono raggiunti dei picchi di qualità assoluta, tra l'altro è proprio la produzione italiana ad essere tardotta e letta in tutto il mondo, gli autori degli altri paesi sono ridotti al lumicino e tranne qualche vetta isolata, di qualità inferiore


Topolino è in crisi anche qui in Italia, e adesso sta diventando sempre più manga. Per me, che da bambino leggevo le storie di Romano Scarpa e Carl Barks, è un brutto colpo. Effettivamente la qualità generale delle storie è un po' calata, fino a quando l'ho letto io le sceneggiature erano ottime e i disegni notevoli, oggi i disegni sono eccezionali ma le storie non mi prendono come una volta. Leggo ancora, e volentieri, le storie uscite fino ai tardi anni ottanta, e ogni tanto c'è il piacere della scoperta di qualcosa di nuovo, una storia sfuggita a suo tempo, oppure dimenticata. Se vi capita, a qualche mercatino, comprate qualche vecchio numero de "I classici di Walt Disney" o de "i grandi classici di walt disney". Ci sono storie insuperabili che si leggono con godimento anche da adulti, penso a "I promessi paperi" o a "Sandopaper" o alle mille avventure di Zio Paperone, a "Paperino ombrellaio" e alle atmosfere gialle che si respiravano nelle storie di Topolino.


si un pò sono d'accordo, son vent'anni che c'è aria d modernizzazione a volte confusa con la moda
con i classici dei grandi maestri di prima e seconda generazione non c'è trippa per gatti (si dice così? oppure si dice che c'è? :-k boh nn ricordo...)
peccato che vengono ancora ristampati con quei colori, che fino a metà anni 70 fan cagare

tre anni fa ho conosciuto luciano bottaro, uno dei più grandi, di quelli che han fatto storia con migliaia e migliaia di tavole. uno stile molto personale, troppo per poter fare scuola (come per esempio romano scarpa) disegnava dal 56, su tutte il dottor paperus. mi disse che gli ultimi anni quando andava in redazione a milano, gli chiedevano chi fosse....

in 15 anni però l'accademia disney ha sfornato anche dei grandi talenti, a volte neanche serializzati nello stile
i miei "nuovi" preferiti sono enrico faccini (su tutti! per come disegna e come scrive) andrea ferraris, alessandro perina, marco(?) palazzi e qualche altro.
sorprendenti da 2 o 3 anni le storie di casty 8)
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

Re: fumetti

da swan » sabato 23 febbraio 2008, 15:27

[quote="Matteino"]un po' di disegni recenti....
Ranfaaaaaaaaa !!!! I need help !!!! :D



Ratman
Immagine

l' ho letta questa storia di rat man!
se non sbaglio dovrebbe essere " il ragno " giusto?
la cosa bella è che stà per finire dritto nel faro :lol: :lol: :lol:
I GOT A MICROPHONE. . .
Avatar utente
Almost human
Almost human
 
Messaggi: 260
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 15:35
Località: savoca(me)

Re: fumetti

da Death Alley Driver » domenica 24 febbraio 2008, 11:53

Il problema Disney è che per inseguire le vendite hanno snaturato lo stile. Non che non abbiano autori o sceneggiatori capaci, ma bisogna vedere anche cosa gli chiedono di scrivere e quanta libertà d'azione gli lasciano. Passi finché tirano fuori della roba nuova come le Winks e vendono a tutto andare, ma Topolino è Topolino e la gente lo vuole in un certo modo. Alla Bonelli si sono modernizzati lentamente, ma non hanno mai perso il loro stile. Tex è sempre il migliore !!! 8)
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: fumetti

da gius » domenica 24 febbraio 2008, 12:06

A proposito (e due) di Tex, avete mai letto il Texone di Magnus (r.i.p.)?
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

Re: fumetti

da Death Alley Driver » domenica 24 febbraio 2008, 12:36

gius ha scritto:A proposito (e due) di Tex, avete mai letto il Texone di Magnus (r.i.p.)?


Certo che si. 8)
Un capolavoro assoluto. Figurati che Magnus è arrivato a documentarsi sul tipo di alberi che effettivamente popolano la zona dove si svolge l'avventura e ha disegnato solo quelli. Tutto il lavoro di documentazione è stato curato in maniera certosina, anche l'inclinazione dei raggi solari e il tipo di ombre che ne scaturiscono. So che Bonelli sta ristampando tutti i Texoni, quindi con una spesa modica puoi goderti una bella avventura del Ranger e delle tavole che, a tutti gli effetti, sono il testamento del buon Raviola.
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: fumetti

da Matteino » giovedì 28 febbraio 2008, 12:36

viene nessuno a Mantova Comics & Games ?
http://www.mantovacomics.it

è nel solito posto dove hanno suonato i DP e pullulerà
di disegnatori, io vado Sabato.

Riccardo fai un salto ???
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da Death Alley Driver » venerdì 29 febbraio 2008, 18:07

Matteino ha scritto:viene nessuno a Mantova Comics & Games ?
http://www.mantovacomics.it

è nel solito posto dove hanno suonato i DP e pullulerà
di disegnatori, io vado Sabato.

Riccardo fai un salto ???


Purtroppo domani lavoro ed entro alle 03:00, altro che Mantova. :(
Peccato. Mi sarebbe piaciuto fare quattro chiacchiere. Ma non mancheranno le occasioni. :wink:
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: fumetti

da Matteino » lunedì 3 marzo 2008, 19:18

http://www.comicartfans.com/GalleryNew.asp?GCat=28114

qui ci sono un po' di sketch ricevuti sabato....mamma mia che
MAESTRI ho visto disegnare... :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da Ranfa » lunedì 3 marzo 2008, 23:10

ganzo!
Bianchini è stato il mio maestro!
quello che mi piace di più di questi schizzi è Meloni :shock:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

Re: fumetti

da Matteino » martedì 4 marzo 2008, 10:25

Ranfa ha scritto:ganzo!
Bianchini è stato il mio maestro!
quello che mi piace di più di questi schizzi è Meloni :shock:


che tipo bianchini ! mi ha detto che fanno i corsi anche
per i ceppiconi come me....
Meloni è ganzissimo, timido timido.
però come tratto mi piace quello di Luca Maresca,
è il più "Marvelloso"
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

Re: fumetti

da hogwash81 » giovedì 6 marzo 2008, 21:29

belli :D
no laughing in heaven
Soldier of fortune
Soldier of fortune
 
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 22:07
Località: meda

Re: fumetti

da Death Alley Driver » domenica 9 marzo 2008, 13:09

Oggi ho letto la terza parte di "Fallen son" con il buon Capitano che viene restituito ai ghiacci da dove era risorto. Mi è venuta una tristezza epocale, se n'è andato il migliore degli eroi Marvel, ma i suoi tempi erano davvero finiti.
So che presto tornerà Thor e sono curioso di sapere e vedere come reagirà alle novità accadute durante la sua assenza.
L'orgoglioso dio asgardiano si registrerà ? Mah...ho i miei dubbi. :doubt:
Il nobile Dio del Tuono accetterà supinamente il fatto che Richards e Stark hanno creato un suo clone ? Mah...io non ci giurerei. :doubt:
Il Figlio di Odino cosa farà davanti alla morte del suo amico Steve Rogers ?
Un macello come minimo !!!

Speriamo che riporti un po' di sogno nei fumetti Marvel. 8)
Feel the Spirit of The Man in Black.
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2877
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 10:39

Re: fumetti

da Matteino » lunedì 10 marzo 2008, 10:49

cercati Thor V3 ... sono usciti i primi 6 numeri, ganzissimi.

madonna che bacchettate mi ha dato il prof Ranfagni alla
lezione di fumetto di sabato sera... :D
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
cron