Un consiglio da un amico/a

Tutto quello che suona e non è porpora viene discusso qui

Moderatori: Flavio, LordEverTheBest

Regole del forum

Clicca per leggere le Regole del Forum. L'importante comunque è: no insulti; no razzismo; no politica; no link a materiale protetto da copyright, bootleg compresi. Leggi anche le Domande Frequenti (FAQ) prima di postare. Nuovo nel forum? Presentati qui!

Un consiglio da un amico/a

da gius » domenica 11 giugno 2006, 15:00

Visto che il topic del gioco è andato a finire male, vorrei proporre un topic dove un iscritto (un amico/a) /segnala/consiglia agli altri iscritti (gli altri amici/che) quache bel titolo di canzone o disco, per condividere i gusti musicali.
Escluderei a priori i dischi appartanenti alla discografia ufficiale dei Deep Purple.
Se poi, oltre al consiglio/segnalazione, l'amico/a allega una piccola recensione, tanto di guadagnato.

Chennedite moderatori?
Topic Sticky?

:wink:
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da LordEverTheBest » domenica 11 giugno 2006, 19:50

Beh, se mi posso permettere di darvi dei consigli, penso che tutti i "proggettari" ameranno il primo (e unico :( ) disco dei Quatermass, omonimo, che, tra le altre cose, contiene anche Black Sheep of The Family, la canzone che tanto ossessionò Blackmore
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

Re: Un consiglio da un amico/a

da dipparl » domenica 11 giugno 2006, 20:20

gius ha scritto:Visto che il topic del gioco è andato a finire male, vorrei proporre un topic dove un iscritto (un amico/a) /segnala/consiglia agli altri iscritti (gli altri amici/che) quache bel titolo di canzone o disco, per condividere i gusti musicali.
Escluderei a priori i dischi appartanenti alla discografia ufficiale dei Deep Purple.
Se poi, oltre al consiglio/segnalazione, l'amico/a allega una piccola recensione, tanto di guadagnato.

Chennedite moderatori?
Topic Sticky?

:wink:


l'idea è buona...però con annessi commenti (inevitabili e giusti) rischia di diventare confusionario e lunghissimo, a scapito della chiarezza dei consigli.

Però effettivamente di base è una bella idea...
Soci, che ne dite?
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da serra » lunedì 12 giugno 2006, 1:18

Io ci sto.
Mi pare un degno sostituto del tipc "gioco".
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 5130
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2003, 14:41
Località: Madrid

da Ranfa » lunedì 12 giugno 2006, 1:26

ok...però parti tu Gius :D :wink: :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Fabio » lunedì 12 giugno 2006, 13:46

Il topic "segnalare dischi nuovi" non è qualcosa di simile???
Thank you Ronnie, thank you so much.
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 6484
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 12:09
Località: Somewhere Over The Rainbow

da dipparl » lunedì 12 giugno 2006, 13:56

però con questo proposto da gius si potranno segnalare anche dischi "vecchi", lasciando l'altro per, appunto, solo le nuove uscite.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da gius » lunedì 12 giugno 2006, 14:30

Ranfa ha scritto:ok...però parti tu Gius :D :wink: :wink:


Va bene. :twisted: :lol:

Allora, mi sento di consigliare Concerto Grosso per i New Trolls, in quanto ritenuto da molti critici anche internazionali, il connubio classica/barocco/rock meglio riuscito nella storia della musica moderna.
Notevole anche la facciata b del disco, che mostra i New Trolls a ruota libera mentre eseguono una suite interamente registrata dal vivo in studio.

Nota per l'acquirente: la versione in cd, comprende anche Concerto Grosso n°2.

:wink:
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 5119
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2004, 17:46
Località: (My sweet home) Cislago

da dipparl » lunedì 12 giugno 2006, 14:33

he he, non mi manca...ottimo!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

Re: Un consiglio da un amico/a

da grace70 » lunedì 12 giugno 2006, 20:56

dipparl ha scritto:
gius ha scritto:Visto che il topic del gioco è andato a finire male, vorrei proporre un topic dove un iscritto (un amico/a) /segnala/consiglia agli altri iscritti (gli altri amici/che) quache bel titolo di canzone o disco, per condividere i gusti musicali.
Escluderei a priori i dischi appartanenti alla discografia ufficiale dei Deep Purple.
Se poi, oltre al consiglio/segnalazione, l'amico/a allega una piccola recensione, tanto di guadagnato.

Chennedite moderatori?
Topic Sticky?

:wink:


l'idea è buona...però con annessi commenti (inevitabili e giusti) rischia di diventare confusionario e lunghissimo, a scapito della chiarezza dei consigli.

Però effettivamente di base è una bella idea...
Soci, che ne dite?

Io sono d'accordissimo!! :wink:
Ok, Aggiudicato! :wink:
Allora, parto segnalando il doppio album "The Lamb Lies Down On Broadway" - Genesis, 1974, al culmine del loro 1°periodo, con Peter Gabriel, nella rappresentazione di Rael, un ladruncolo di New York,in q. opera musicale. A mio parere il migliore album dei Genesis, del periodo di Gabriel,quando la musica era musica.
E' veramente da ascoltare dall'inizio alla fine, seguendo poi la storia che si evolve; merita veramente se volete conoscere i Genesis.
E poi è stato insieme a Genesis Live, il primo album Rock che ho acquistato, in vinile nel ottobre 1983 a 13 anni, quindi ha anche un valore afffettivo! :wink:
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1050
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 0:07
Località: (Lc)

Re: Un consiglio da un amico/a

da dipparl » lunedì 12 giugno 2006, 23:01

grace70 ha scritto: quando la musica era musica.



Frase del giorno! Ottima.
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da drago » lunedì 12 giugno 2006, 23:05

KING CRIMSON " IN THE COURT OF..."
Avatar utente
Highway star
Highway star
 
Messaggi: 2239
Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2004, 11:28

da dipparl » lunedì 12 giugno 2006, 23:11

Enrico Ruggeri - "Oggetti Smarriti"
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da dipparl » lunedì 12 giugno 2006, 23:27

tra l'altro Ruggeri cita "In rock" come uno dei suoi dischi preferiti, assieme a Close to the edge degli Yes, Selling England by the pound, il primo dei Sabbath...

______________________________________


Credo che questo topic vada spostato in "Musica", no? Io procederei...
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da LordEverTheBest » martedì 13 giugno 2006, 9:53

Ma Ruggeri è un figo 8)
ieri sera l'ho visto in tv che intervistava un pornodivo alla trasmissione "Il Bivio" e si è presentato come un suo grande fan, così come del porno in generale :lol:

mi ha fatto morire :lol:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 5151
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 17:10

da Flavio » martedì 13 giugno 2006, 9:56

dipparl ha scritto:tra l'altro Ruggeri cita "In rock" come uno dei suoi dischi preferiti, assieme a Close to the edge degli Yes, Selling England by the pound, il primo dei Sabbath...
...
veramente? complimenti!!

io partirei dalle ovvietà, ovvero se qualcuno per errore non ha mai sentito dark side of the moon dei floyd si desse da fare a riguardo (anche wish you were here, album da avere).

per i led zeppelin sono da avere assolutamente almeno i primi 5, poi gli altri da prendere con calma.
poi direi the number of the beast dei maiden.
blizzard of ozz di ozzy, of course.

andando ad ascolti meno ovvi, consiglierei the silent enigma degli anathema (non saprei come definire l'album, in generale verte sul metal). perdonatemi ma non conosco gli altri album successivi, ma questo è delizioso.

poi per qualche compagno che ama le feste dove scorre alcool a fiumi come non consigliare i modena city ramblers?

per ora avrei finito :wink:
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 7383
Iscritto il: lunedì 7 giugno 2004, 14:18
Località: tra Andria e Bari

da Matteino » martedì 13 giugno 2006, 11:02

come non consigliare Queen II e A night at the opera dei
Queen ??? 8) 8) 8)
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da dipparl » martedì 13 giugno 2006, 11:59

Già, molto belli, tanta inventiva, melodie mai scontate, cori poderosi, tecniche di regisrazione ingegnose...musica bellissima, insomma.


Bello anche "News of the world", anche nei pezzi meno celebri come All dead, all dead e It's late.


ancora su Ruggeri: non dimentichiamo che ha introdotto un certo rock in Italia prima dei Litfiba e del tanto idolatrato Vasco, che nei dischi contemporanei ai primi di Rrouge era molto più loffio...

Purtroppo il primo di Rrouge, coi Decibel, intitolato "Punk" è ormai introvabile...dice che forse non l'aveva comprato nemmeno lui! :lol: :lol:
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Matteino » martedì 13 giugno 2006, 14:46

dipparl ha scritto:Bello anche "News of the world", anche nei pezzi meno celebri come All dead, all dead e It's late.


Sleeping on the sidewalk mi fa morire, normalissimo blues rock ma mi
fa morire lo stesso 8)
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da Ranfa » martedì 13 giugno 2006, 15:09

Matteino ha scritto:
dipparl ha scritto:Bello anche "News of the world", anche nei pezzi meno celebri come All dead, all dead e It's late.


Sleeping on the sidewalk mi fa morire, normalissimo blues rock ma mi
fa morire lo stesso 8)

oh yeah 8)
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Matteino » martedì 13 giugno 2006, 15:49

oh Ranfagni, ogni tanto la potresti cantare però ! :wink:
Immagine
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 13484
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 12:30
Località: La culla del Rinascimento

da dipparl » martedì 13 giugno 2006, 17:39

Matteino ha scritto:
dipparl ha scritto:Bello anche "News of the world", anche nei pezzi meno celebri come All dead, all dead e It's late.


Sleeping on the sidewalk mi fa morire, normalissimo blues rock ma mi
fa morire lo stesso 8)


è tra le mie preferite!
Non si dice "La copertina di In Rock sembra Mount Rushmore"
si dice "Mount Rushmore sembra la copertina di In Rock"

http://www.flickr.com/photos/alepurple
Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 11465
Iscritto il: martedì 2 marzo 2004, 21:59
Località: Weiss Heim

da Ranfa » martedì 13 giugno 2006, 20:11

Matteino ha scritto:oh Ranfagni, ogni tanto la potresti cantare però ! :wink:

potrei provarci in sede acustica...
Avatar utente
Moderatore
 
Messaggi: 17335
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2003, 1:42
Località: Firenze - Italia

da Menestrello Cremisi » martedì 13 giugno 2006, 20:53

consiglio il cofanetto "The great deceiver" dei King Crimson
un insieme di live del periodo 73-74 dei Crimson nella versione migliore dei '70 al suo interno oltre ai brani editi su disco vi sono brani inediti e alcuni brani nati dalla pura improvvisazione di un certo "effetto".
Lei danza in un cerchio di fuoco... e si sbarazza della sfida con una scrollata...
http://www.myspace.com/menestrello68
Avatar utente
Too much is not enough
Too much is not enough
 
Messaggi: 15051
Iscritto il: martedì 16 marzo 2004, 0:11
Località: Hall of the mountain king

da Purple_Haze88 » mercoledì 14 giugno 2006, 1:52

tutta la discografia dei led zeppelin...
Girls love David Coverdale
Avatar utente
Super trouper
Super trouper
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: martedì 21 marzo 2006, 0:06
Località: Disassociated Headquarters

Prossimo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti
cron